Login »Nick: Pass:
Twitter
Facebook

Catapano Giuseppe: Ue, sentenza tetti sulla pubblicitĂ 

Nella sua sentenza, la Corte ricorda che «la direttiva non procede a un'armonizzazione completa dei settori da essa disciplinati, ma stabilisce prescrizioni minime».                                                                                                      La Corte europea di giustizia ha definito "conforme al diritto europeo" il decreto Romani sui tetti alla pubblicità in televisione che stabilisce limiti sugli spot più rigidi per le tv a pagamento come Sky, rispetto a quelli previsti per le tv private in chiaro, come Mediaset.
In un caso sollevato da Sky Italia, la Corte di giustizia europea ha stabilito che "il legislatore nazionale può fissare limiti ai tempi di diffusione della pubblicità, che differiscono in funzione del fatto che una tv sia a pagamento o sia in chiaro".
L'operatore satellitare aveva fatto ricorso contro l'Autorità per le comunicazioni per una multa inflitta per aver superato l'affollamento pubblicitario imposto alle pay tv. La sanzione si riferisce a una violazione riscontrata dall'Agcom nel marzo del 2011 quando l'affollamento pubblicitario di Sky Italia tra le 21 e le 22 è stato «pari a una percentuale oraria del 16,78%, superando quindi l'affollamento pubblicitario orario nazionale del 14% imposto alle emittenti televisive a pagamento». Sky Italia aveva chiesto al tribunale amministrativo regionale per il Lazio l'annullamento della decisione dell'Agcom e quest'ultimo si era rivolto alla stessa Corte di giustizia chiedendo in sostanza se la direttiva sui servizi di media audiovisivi sia contraria «a una normativa nazionale che prescrive limiti orari di affollamento pubblicitario più bassi per le emittenti televisive a pagamento rispetto a quelli stabiliti per le emittenti televisive in chiaro».

A Cura del prof. Giuseppe Catapano

Comunicato di Avatar di gente attivagente attiva | Pubblicato Lunedì, 22-Lug-2013 | Categoria: Finanza
Portale automobilistico
Elenco e offerte Terme

Reazioni:

Voto medio

0 VOTI

Iscriviti per poter votare questo comunicato o pubblicarne uno a tua volta.
 

Iscriviti

Iscriviti
Iscrivendoti potrai inserire nuovi comunicati, votare i comunicati altrui e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui o sull'immagine per aggiungerti
Versione Mobile