Crollo dei finanziamenti: maggiori rischi di usura per le famiglie meridionali
Calo dei finanziamenti alle famiglie da parte del sistema bancario, rischio usura in crescita: quali soluzioni?
Una possibilità è richiedere una Cessione del Quinto o un Prestito con Delega!
L’ufficio studi della CGIA di Mestre lancia un allarme circa la riduzione del credito alle famiglie ed il conseguente aumento del rischio d’usura. La situazione più drammatica sembra coinvolgere il Sud Italia.
Secondo le analisi svolte dall’Ufficio studi della CGIA, nel 2012 i finanziamenti alle famiglie sono scesi soprattutto in Calabria, Basilicata, Puglia, Sicilia e Molise, dando luogo a situazioni potenzialmente favorevoli al diffondersi del fenomeno dello “strozzinaggio”. Rispetto ad un indicatore nazionale medio riferito al rischio di usura, è emerso che la situazione più critica è rappresentata dalla regione Campania, dove il rischio è di circa il 70% maggiore rispetto alla media italiana. Seguono la Basilicata con circa il 59%, il Molise al 53%, la Calabria al 50%, la Puglia al 39%.
Trentino A.A., Valle d’Aosta e Friuli Venezia Giulia rappresentano invece le realtà meno esposte al rischio di usura con un indice di rischio che rispettivamente risulta inferiore alla media italiana di circa 51%, 42% e 30%.
Giuseppe Bortolussi, segretario della CGIA, ha segnalato che gli studi condotti dalla Associazione si sono sviluppati secondo alcuni indicatori regionalizzati riferiti all’anno 2012, quali la disoccupazione, i fallimenti, i protesti, i tassi di interesse applicati, le denunce di estorsione e di usura, il numero di sportelli bancari e il rapporto tra sofferenze ed impieghi registrati negli istituti di credito. Dall’incrocio e dall’approfondimento di questi aspetti è stato possibile definire con buona approssimazione il fenomeno dell’usura, che altrimenti resta in molte realtà un fenomeno sommerso e poco riscontrabile.
Quali possono essere pertanto le risposte a tale situazione? Una soluzione possibile per tutti coloro che hanno bisogno di liquidità e che dispongono di una busta paga o un cedolino della pensione è rappresentata dalla Cessione del Quinto o Prestito con Delega.
L’accesso a questi prodotti è semplice e veloce: è sufficiente rivolgersi ad una delle filiali di Mediocredito Europeo S.P.A situate sul territorio nazionale oppure telefonare al numero verde 800153153 per ricevere tutte le informazioni necessarie.
Per conoscere i prodotti offerti da Mediocredito Europeo Spa e per inviare una richiesta di contatto senza impegno e gratuita per richiedere una Cessione del Quinto basta visitare il sito www.creditoxte.it
Reazioni:
Voto medio
0 VOTI
Iscriviti
