Workinvoice cambia il modo di incassare le fatture
Workinvoice nasce da un’idea di Matteo Tarroni: le difficoltà inerenti ai tempi di pagamento delle fatture possono essere cancellate dall’Invoice Trading.
Profilo aziendale di Workinvoice, società guidata da Matteo TarroniDurante gli ultimi anni anche le migliori aziende italiane hanno incontrato non poche difficoltà per quanto riguarda i tempi di pagamento delle fatture: il tempo medio di saldo si è drasticamente dilatato e non sembra intenzionato ad accorciarsi, la media tra i privati è pari a circa ottanta giorni, lo Stato paga oltre i cento giorni. In questo contesto che impedisce a molte PMI di affermarsi sul mercato, nel 2013 è nata Workinvoice. Grazie all'iniziativa dell'attuale CEO Matteo Tarroni, coadiuvato da Fabio Bolognini e Ettore Decio, Workinvoice importa per prima in Italia il concetto di Invoice Trading, ovvero lo strumento concepito per aiutare le PMI a convertire in denaro liquido le proprie fatture prima della scadenza. Grazie alle aste online organizzate sulla piattaforma, le imprese hanno la possibilità di entrare in contatto con investitori interessati a allocare somme di denaro contante in tempi brevissimi. Gli utenti hanno quindi la possibilità di entrare in una vera e propria community: ad oggi Workinvoice è l'unica in Italia ad offrire questo tipo di servizio. Recentemente la società di Matteo Tarroni è entrata nel Liberum AltFi Volume Index Continental Europe, il benchmark di riferimento per il mercato.
Profilo professionale di Matteo Tarroni, A.D. di WorkinvoiceMatteo Tarroni, dopo la laurea in Economia, sviluppa un lungo percorso professionale nel settore dell'Investment Banking. Presso Mediobanca, istituto nel quale trascorrerà più di 10 anni, ricopre il ruolo di Responsabile Debt Capital Market Origination, con responsabilità estese alle attività di Trading di una vasta gamma di strumenti a tasso fisso o variabile. Nel 2003 diventa Direttore di Merrill Lynch Global Capital Markets and Financing, dove si occupa di gestire la consulenza dedicata ai finanziamenti alle imprese. Nel 2006 il passaggio in Bank of America Merrill Lynch Global Wealth Management: fino al 2010 Matteo Tarroni riveste la posizione di Senior VP. Successivamente entra in Credit Suisse Wealth Management in qualità di Investment Partner, lasciando il ruolo nel 2011 quando viene scelto come nuovo Amministratore Delegato di Todah Partners S.r.l., società attiva nell'ambito della consulenza strategica finalizzata agli investimenti nelle imprese e nelle istituzioni. Grazie alle esperienze accumulate, decide di dedicarsi alla finanza alternativa avviando Workinvoice.
Reazioni:
Voto medio
0 VOTI
Iscriviti
