Secondo AE Morgan l'Inghilterra post-brexit uno dei migliori scenari d’investimento
Le multinazionali e le aziende continuano ad investire nel Regno Unito. AE Morgan commenta gli sgravi fiscali e le politiche economiche del governo inglese e di cui trarranno beneficio coloro che investono nel Paese.
AE Morgan: Grazie a sgravi fiscali, l'economia inglese sarà ideale per gli investimentiNessuna conseguenza infausta dalla Brexit: I continui allarmi sul pericolo innescato dall'uscita del Regno Unito dall'Unione Europea sembrano infatti non aver superato la prova più importante, quella dei fatti. Contrariamente a quanto predetto da molte parti, AE Morgan osserva come le aziende non solo non abbiano abbandonato l'Inghilterra, ma al contrario stiano investendo ancora di più sul successo dell'economia inglese. Lo dimostrano i recenti piani di ampliamento della società Apple nella città di Londra, con 1400 dipendenti in più, o le dichiarazioni della casa automobilistica giapponese Nissan, prossima a creare nuovi posti di lavoro nel Paese. Lo studio AE Morgan, presente sull'isola con uno studio di commercialisti italiani e Londra, valuta come estremamente positive le nuove mosse del governo inglese, in grado di favorire chi vuole aprire una ltd o desidera costituire una società in Inghilterra. I nuovi sgravi fiscali puntano infatti a diminuire la tassazione per gli imprenditori: dal primo aprile la Corporate Tax scenderà dal 20% al 19%, in previsione di un decremento che spingere la tassazione, entro il 2020, al 17%. Per gli esperti di AE Morgan la detassazione si spingerà però più in là, sino a raggiungere quella già vigente nella vicina Irlanda, dove l'aliquota è stabile al 12,5%. Alla misura economica si aggiungono sia un super ammortamento del 230% per i capitali investiti in ricerca e sviluppo dalle start up e dalle pmi, sia una bassa tassazione del 10%, Patent Tax, sui proventi che derivano da attività che sfruttano opere di ingegno e brevetti. Lo studio AE Morgan riporta all'attenzione la ricerca effettuata dall'Institute for Economic research di Colonia: il 90% delle società europee ha sostenuto di non temere particolari effettivi negativi sull'economia britannica dalla Brexit, motivo per la quale ad esempio Asashi ha scelto proprio l'Inghilterra come nuova sede. La nuova politica fiscale, insieme agli importanti contratti che il governo inglese sta preparando insieme ai suoi nuovi partner strategici Cina e Stati Uniti, per AE Morgan renderanno presto il Paese un terreno ideale per gli investitori di tutto il mondo.
Servizi per l'International Tax Planning di AE MorganAE Morgan è uno studio di commercialisti italiani a Londra, presente nel Paese per fornire servizi di consulenza e assistenza aziendale a chi desidera aprire una ltd o un trust nel Regno Unito. Costituire una società in Inghilterra può essere un'impresa difficile da realizzare se non si è in possesso del know how necessario per operare in un differente contesto legale ed economico. Per questo motivo AE Morgan offre un affiancamento al cliente in tutte le fasi di apertura e gestione della filiale estera, fornendo consulenza nel comparto bancario, lavorativo, finanziario, industriale, di prevenzione tributaria e dei contenziosi. Coadiuvato da un'esperta ed organizzata struttura operativa, composta da un network di liberi professionisti, lo studio di commercialisti italiani a Londra AE Morgan può garantire soluzioni altamente personalizzate e disegnate intorno alle reali necessità della propria clientela.
Reazioni:
Voto medio
0 VOTI
Iscriviti
