Login »Nick: Pass:
Twitter
Facebook

Pluralismo, le parole chiave del diritto privato


Credo sia opportuno partire dalla differenza tra le due principali accezioni di pluralismo politico-sociale. Esse sono da una parte quella di matrice cattolica e dall’altra quella di origine americana. A differenza della prima accezione, che guarda alle società intermedie, l’idea del crogiuolo, del melting pot, che ha contraddistinto un certo stadio evolutivo della società nordamericana, non ha avuto per lungo tempo molti riscontri nella storia italiana.
La visione pluralista delle origini era quella che aveva suscitato l’ammirazione e l’entusiasmo di Tocqueville: che spiegava agli europei come in definitiva ciò che caratterizzava e contrassegnava quella civiltà e il modo di intendere i rapporti sociali era la mancanza di pretese indirizzate ad autorità esterne, per sollecitarne iniziative da assumere e da promuovere.

Comunicato di Avatar di mariasolemariasole | Pubblicato Venerdì, 31-Mar-2017 | Categoria: Finanza
Portale automobilistico
Elenco e offerte Terme

Reazioni:

Voto medio

0 VOTI

Iscriviti per poter votare questo comunicato o pubblicarne uno a tua volta.
 

Iscriviti

Iscriviti
Iscrivendoti potrai inserire nuovi comunicati, votare i comunicati altrui e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui o sull'immagine per aggiungerti
Versione Mobile