Login »Nick: Pass:
Twitter
Facebook

Edilizia e serramenti: dal PNRR in arrivo importanti contributi approfondimenti

Lo chiamano PNRR, ma fino a ieri abbiamo imparato a conoscerlo come Recovery Fund, il piano finanziario di ripartenza economica dei paesi dell’UE. Un piano di 140 progetti che si traducono in cospicui riforme finalizzate al rilancio delle economie nazionali. Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza può disporre di 191,5 mld (più 30,5 mld del Fondo Complementare Nazionale), risorse che rappresentano un contributo sostanziale al comparto edilizio e, indirettamente, a quello della produzione degli infissi.

Il PNRR, infatti, destinerà la parte più cospicua degli investimenti, ovvero il 32,6% delle risorse, proprio al settore edilizio e all’intera filiera, tra edilizia scolastica e ospedaliera, infrastrutture pubbliche e miglioramento della mobilità sostenibile.

Ma tornando al mondo dei serramenti, degli infissi e portoni blindati, arrivano ottime notizie sul fronte riqualificazione energetica: al fine di dare maggiore impulso all’ammodernamento della serramentistica nel nostro Paese, il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza sembra destinato a rifinanziare il Superbonus 110% (esteso a tutto il 2022) con risorse pari a 13,8 mld di euro.


Comunicato di Avatar di WebmasterDeslabWebmasterDeslab | Pubblicato Giovedì, 03-Giu-2021 | Categoria: Finanza
Portale automobilistico
Elenco e offerte Terme

Reazioni:

Voto medio

0 VOTI

Iscriviti per poter votare questo comunicato o pubblicarne uno a tua volta.
 

Iscriviti

Iscriviti
Iscrivendoti potrai inserire nuovi comunicati, votare i comunicati altrui e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui o sull'immagine per aggiungerti
Versione Mobile