Fotografare l'emozione di sentirsi (come) a casa
Il blog e la pagina facebook “sentirsi a casa” nascono da un’idea ventennale di Lilli Bacci, art director, stylist e visual dallo sguardo antropologico sull’interno del mondo della casa, e da Afra Bacci che ha pensato di metterla on line: insieme per poter condividere con altri l’amore per la casa, per gli spazi, per i luoghi del “sentirsi a casa”, le immagini per cogliere le tracce che lasciamo.
sentirsi a casa è uno spazio aperto, a cui poter inviare liberamente scatti fotografici che, tutti insieme, rendono possibile la costruzione di una mappa di un mondo intimo e accogliente dove potersi sentire bene. Far parlare le immagini del proprio spazio per far parlare sè stessi: un blog dedicato a chi si sente un po’ interior design, un po’ antropologo, fotografo o per chi ama …sentirsi a casa.
In un momento dove condividere è la parola d’ordine, dove il self-tracking, le immagini delle tracce che lasciamo servono a definire l' identità, i gusti e i comportamenti, “sentirsi a casa” propone di pubblicare foto, emozioni e oggetti che rappresentino il proprio angolo/casa/rifugio.Perché la “casa”: “sono le fotografie appese nelle stanze; le conchiglie raccolte al mare; il bicchiere con la rosa del terrazzo; i disegni dei bambini sullo schermo del computer; casa è la sciarpa della squadra preferita; la scatola di pasta da fare col barattolo di sugo portato dal paese natìo; il calendario che scandisce i giorni; è farsi le manicure; è cucinare per qualcuno, è un gabbiano in mezzo al mare.”
Un’ intera sezione del blog è dedicata a chi vive con un gatto. Il gatto come simbolo del sentirsi a casa: stare accoccolati e fare le fusa. Foto di gatti che si sentono decisamente a casa propria!
Sentirsi a casa propone anche diversi tipi di consulenza e servizi per il privato e per le aziende, anche molto creativi e innovativi: dal classico interior design al feng shui, ai più particolari come il Personal Home Shopper, il Ri-use di oggetti e stanze, il Design swap party.
Potete inviare foto ai contatti che trovate sul blog, oppure postare direttamente sulla pagina Facebook.
Reazioni:
Voto medio
2.00
1 VOTO
Iscriviti
