Allan Bay direttore editoriale di Grandecucina
Un nuovo importante ingresso nella squadra di Grandecucina, prestigioso mensile di cultura enogastronomica rivolto ai professionisti della cucina. Alla direzione editoriale della testata arriva Allan Bay, una delle firme più note del settore; giornalista, autore di numerosi libri e grande amante della cucina e delle sue espressioni più varie. Allan Bay, collaboratore di Grandecucina dal 2004, scrive anche sul Corriere della Sera, cura una rubrica fissa su ViviMilano e collabora con Style e Azione. Al suo attivo anche la pubblicazione di diversi libri di cucina, con la casa editrice Feltrinelli, tra cui “Cuochi si diventa”, “Cuochi si diventa 2”, “Cuoco me” (per bambini), “La cucina degli altri”, “77 ricette perfette” e un romanzo scritto a quattro mani con Camilla Baresani, “La cena delle meraviglie”. Con Mondadori ha recentemente pubblicato “Nella mia cucina”. “Siamo molto soddisfatti dell'ingresso di un professionista come Allan Bay nel nostro gruppo - dichiara Marco Levi, amministratore delegato del gruppo Reed Business Information-. La sua esperienza e la sua professionalità saranno di stimolo ai tanti progetti editoriali che stiamo portando avanti”. “L’entrata di Allan Bay nel team di Reed Gourmet - commenta Carla Icardi, direttore della divisione Reed Gourmet-, è solo l’ultimo passo di un percorso di crescita che mira a portare le riviste dell’area food del gruppo Reed Business Information, e i libri correlati, a essere sempre più il riferimento per l’informazione enogastronomica di alto livello. Un percorso che è iniziato due anni fa con il restyling contenutistico e grafico delle riviste, con lo sviluppo dei volumi tematici e con il coinvolgimento degli opinion leader del settore di cui Allan è uno degli esponenti di punta”. Il contributo di Allan Bay, insieme alla squadra di giornalisti e collaboratori che operano su Grandecucina, porterà la testata a consolidare il proprio ruolo di punto di riferimento per la cucina professionale, con un occhio aperto alle nuove tecniche di cucina e alle opportunità di crescita e sviluppo del settore.
Reazioni:
Voto medio
2.00
1 VOTO
Iscriviti
