Cucina a vista al ristorante NéNé a Milano.
Milano, 18 ottobre 2011
E’ un ristorante nuovo, dove conta soprattutto mangiare bene. Oltre le specializzazioni, unica aspirazione il buon cibo. Né carne Né pesce, ovvero questo e quello, in una parola molto di più. Buono perché cucinato con gli ingredienti più selezionati disponibili e con una scintilla di creatività. Non si tratta di un buon proposito, bensì di una filosofia.
Ogni singolo ingrediente è protagonista indiscusso della cucina. Questa è la filosofia di NéNé, in una parola: trasparenza. A partire da qui nasce il resto. L’aspirazione alla trasparenza si legge ovunque. La cucina è a vista, i prodotti sono tutti esposti, affinché l’occhio sia partecipe dei piaceri del palato. Perché è raro poter vedere ciò che si mangia, ma non solo. Ogni vero chef è artista e artigiano, i suoi gesti hanno un ritmo, una bellezza, una precisione in tutto e per tutto parte del piacere della buona tavola. Complice della trasparenza di NéNé è il bianco, colore-non-colore che avvolge il locale, e che esalta il tripudio di tinte naturali che troneggia in cucina, sul banco dello chef.
Per NéNé la qualità degli ingredienti è il cuore della buona cucina, va da sé che la rintracciabilità di questi è in primo piano. Molti sono di produzione propria, terra d’origine il Gargano. Sono l’olio - dall’extra-vergine alle molte versioni aromatizzate - le verdure sott’olio, gli ortaggi, i formaggi.
Poi c’è la partnership con partner selezionatissimi, solo le migliori carni, solo il miglior pesce.
E le specialità? I sapori della terra convivono con quelli del mare, grazie alla storia personale e al background professionale dello chef Luca Guerini. Alla selvaggina, cucinata con l’amore e la sapienza che solo chi vanta origini montanare può dispensare, si affiancano prelibatezze marine di misurata creatività. Verdure e legumi sempre in primo piano. La pasta è solo Setaro, antica e pregiata tradizione di Torre Annunziata.I menù variano ritmati dalle stagioni, in armonia con i prodotti della terra, i temperamenti della natura, gli umori degli uomini. Cucinati per gratificare gusto, olfatto e vista. E coronati da dessert classici, rivisitati dall’estro di uno chef esperto pasticcere.
Non restano che i vini. Volutamente non i soliti noti, e magari inavvicinabili. Scelti da una rete selezionatissima di piccoli produttori, capaci di garantire qualità eccellente a un prezzo giusto.
Néné è a Milano, in Piazza Vesuvio al 15
E’ aperto tutti i giorni tranne il sabato a pranzo e la domenica.
Colazione, pranzo e cena.
www.ristorantenene.it
Reazioni:
Voto medio
2.00
1 VOTO
Iscriviti
