Login »Nick: Pass:
Twitter
Facebook

Piatto d'Autore 2012 approfondimenti

I giornalisti italiani attendono con impazienza il 18 Gennaio, data in cui, presso l’Hotel Château Monfort di Milano, verranno finalmente svelati i 14 nomi dei finalisti della V edizione di Piatto d’Autore 2012: Premio Nazionale Giornalistico Gastronomico. Questi si sfideranno infine il 24 Gennaio, in un’avvincente gara culinaria dal vivo per vincere la famosa “Pentola d’oro” di Baldassarre Agnelli.

Ogni anno la gara coinvolge un numero sempre maggiore di appassionati “maghi della penna”, entusiasti di poter condividere i segreti della tradizione gastronomica del Bel Paese e di apprendere vecchie e nuove ricette di un folklore regionale geograficamente lontano dal proprio.

Gusto e colori saranno le due tematiche principali della serata che si svolgerà presso la Sala dell’ Incantesimo dell’Hotel Château Monfort, rinomata per la sua ambientazione fiabesca. A rappresentare i “150 anni di gusto italiano” le tinte della nostra bandiera: bianco, rosso e verde.

Proprio per questo motivo il percorso gourmet si snoderà attraverso tre aree cromatiche all’interno delle quali si potranno degustare prodotti regionali che ci caratterizzano in tutto il mondo: dall’ottimo olio umbro al tipico prosciutto di Norcia, passando per una numerosa varietà di formaggi regionali.

Lo Chef dell’Hotel Pasquale D’Ambrosio in collaborazione con lo Chef Massimo Meloni di Food Show prepareranno sapientemente alcune portate per ogni area tematica, come ad esempio: risotto al parmigiano stravecchio al profumo di Falanghina (area binaca), orecchiette di mozzarella con fiori di broccoli ripassati all’olio (area verde), finger food di gemellini al ragù napoletano (area rossa).

Il fil rouge della serata appare dunque evidente: italianità e ottima cucina, due idee sapientemente intrecciate, storicamente correlate nell’immaginario comune di ogni buongustaio. E, a sottolineare l’abilità artistica sempre “made in Italy”: tre raffinate installazioni in feltro di lana del rinomato artigiano umbro Stefano Conticelli: una forchetta, un cucchiaio e un coltello, simboli della tavola nostrana.

In occasione dell’evento sarà inoltre aperta, con vini umbri in degustazione, la cancellata della Cella di Bacco all’interno dell’Hotel: cantina intima e raccolta, ricoperta internamente di caldi mattoni rossi e ricca di bottiglie pregiate, attorno al cui tavolo di rovere gli invitati potranno fermarsi ad assaporare un calice dal gusto tutto italiano.

Comunicato di Avatar di info2info2 | Pubblicato Mercoledì, 18-Gen-2012 | Categoria: Gastronomia
Portale automobilistico
Elenco e offerte Terme

Reazioni:

Voto medio

2.00

1 VOTO

Iscriviti per poter votare questo comunicato o pubblicarne uno a tua volta.
 

Iscriviti

Iscriviti
Iscrivendoti potrai inserire nuovi comunicati, votare i comunicati altrui e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui o sull'immagine per aggiungerti
Versione Mobile