Per un locale funzionale e accogliente è fondamentale il giusto arredamento bar.
L'arredamento di un bar è un aspetto centrale in questa tipologia di attività.
I bar sono locali in cui il flusso delle persone è ormai costante. Essi sono divenuti negli anni l'appuntamento fisso di milioni di persone, per le più svariate motivazioni e nelle più diverse fasce orarie: pensiamo alle migliaia di impiegati che di prima mattina affollano i bar per i loro irrinunciabili cappuccino e cornetto, ai lavoratori che lungo la giornata non rinunciano alla loro pausa caffè, possibilmente nel loro bar di fiducia sotto il posto di lavoro, ai giovani che nel pomeriggio o alla sera nei bar si danno appuntamento e intorno a una bevanda si scambiano chiacchiere, alle persone più anziane che nei bar trovano un momento di compagnia e di svago, alle numerose famiglie che all'ultimo minuto si ricordano che il latte sta finendo e allora corrono nel loro bar di riferimento; e ancora ,ai bambini che al bar sono legati dalla passione per il loro gelato preferito o per le loro caramelle golose.
Negli ultimi anni poi si stanno diffondendo nuovi tipi di bar, quali i cocktail bar e wine bar, versioni moderne dei settecenteschi caffè italiani, luoghi di ritrovo di letterati, poeti, politici e filosofi (sembra che proprio in un bar sia stata progettata l'unione dell'Italia). Anche oggi come allora questi locali sono il punto di incontro per scambi culturali, professionali o conviviali.
E allora compito di chi già gestisce un bar o di chi vuole aprirne uno è dotare il proprio locale dell'arredamento bar appropriato in termini di funzionalità, stile e rappresentatività, tenendo conto delle nuove esigenze del pubblico, prima fra tutte una maggiore sensibilità alle novità. Insomma creare un locale dove la funzionalità e praticità del nostro arredamento bar si sposino con lo stile e il design, per creare un ambiente confortevole e accogliente, dove il cliente si possa sentire a proprio agio.
Tra le attrezzature bar sono fondamentali i banconi bar, che devono essere pratici, funzionali, di qualità, sicuri e durevoli nel tempo, oltre che esteticamente gradevoli e in linea con lo stile del bar.
Nel mercato sono presenti banchi bar neutri, con solida struttura in acciaio verniciato, elementi di irrigidimento, piedini regolabili, altrettanto solidi piani di lavoro con invaso in acciaio, dotati, a seconda delle dimensioni, di vano tramoggia per rifiuti in acciaio inox, vano con scorrevole oppure vano a giorno con ripiano.
Ci sono poi i banchi bar refrigerati, profondi in media 70 cm e disponibili in diverse altezze (con o senza alzatina), con tre diversi impianti di refrigerazione: statica, statica con evaporatore e ventilata.
Presentano strutture in tubolare d’acciaio verniciato con elementi d’irrigidimento e piedini regolabili, cella monoblocco isolata con poliuretano ecologico senza gas CFC, con pareti interne e fondo in acciaio inox e angoli raggiati che consentono una facile pulizia, un vano sportello con dimensioni commerciali, una griglia in filo plastificata per ogni vano.
Hanno sportelli o cassetti resistenti in acciaio inox con chiusura magnetica, il che li rende durevoli e sicuri.
I piani di lavoro in acciaio inox, meglio se con finitura Scotchbrite, sono disponibili con invaso e senza invaso.
Per queste attrezzature bar sono indispensabili collaudo di refrigerazione e prova d’impianto elettrico.
Infine, sono utilissimi il pannello comandi elettronico per la regolazione della temperatura ottimale della cella, che è tra +4°C e +8°C, e la funzione di sbrinamento automatico.
Nei bar sono poi essenziali validi espositori e vetrine snack, rigorosamente in acciaio inox e rintracciabili sul mercato nelle versioni espositori snack neutri, espositori snack refrigerati e espositori snack caldi.
I modelli neutri sono ideali per l'esposizione di cibi vari, la base è costruita in acciaio mentre le antine ed i fianchi apribili su entrambi i lati sono in plexiglass trasparente.
I modelli refrigerati hanno appunto vetrine refrigerate in acciaio inox con vasca per il contenimento di bacinelle, coperchio e antine in plexiglass trasparente; la refrigerazione è statica, sono dotate di termostato elettrico e lavorano ad una temperatura tra i +2/+4 °C.
Nei modelli caldi le vetrine hanno la struttura portante in acciaio inox, mentre le antine apribili su due fronti ed i fianchi sono di plexiglass trasparente. Il riscaldamento posto sulla base dell'apparecchio è dotato di resistenza corazzata e sono presenti un termostato con temperatura da 30°C a 70°C ed un cassetto per l'umidificazione.
E non dimentichiamo poi elementi dell'arredamento bar quali tavoli, scaffali, lavatoi, scolapiatti, pattumiere, lavabicchieri, lavastoviglie industriale, e macchine bar quali macinacaffè, centrifughe, frullatori, granitori, crepiere, tostiere, tritaghiaccio e tanto altro.
Un bar deve essere dotato di tutto ciò che gli permetta di offrire un prodotto di qualità e controllato a livello igienico, ben esposto e inserito in un ambiente pratico per chi vi lavora e confortevole per chi vi vuole passare, poco o molto che sia, parte del suo tempo.
Sullo store on line Allforfood.com si trova tutto quello che in un bar non può mancare, dall'arredamento bar in senso stretto alle macchine bar con un'ampia offerta di prodotti e modelli alla base della quale c'è una convinzione: l'arredamento bar è un investimento dai frutti sicuri.
http://www.allforfood.com
http://www.allforfood.com/banchi-bar-refrigerati-cat-930.aspx
Reazioni:
Voto medio
3.00
1 VOTO
Iscriviti
