La notte dei panettoni
Tutto quello che avreste voluto sapere (e vedere!) della preparazione del dolce di Natale più amato dagli italiani
É il regalo della Pasticceria Somma a quel popolo di golosi-curiosi, che non si accontenta di aromi e sapori, ma ama avventurarsi nella degustazione di storie, tradizioni e piccoli grandi segreti degli artigiani del gusto.
Così, in occasione del Natale, ecco aprirsi le porte dello storico laboratorio di Terracina in un affascinante racconto per immagini, che accompagna i maestri pasticceri nelle numerose e delicate fasi di preparazione del famosissimo Pan del Toni...
Sin da bambini ci dà il buongiorno accanto ad una tazza di cioccolata fumante ed è l'ospite d'onore di ogni pranzo e cena che si rispetti delle feste natalizie. E continuiamo a spiluccarlo, mentre si tirano i numeri della tombolata in famiglia, nelle nottate di giochi a carte tra amici o piuttosto tra i gioiosi brindisi per l'anno che verrà.
É il Panettone, con la sua cupola bruna che chiude una soffice montagna di pasta dolce e variamente impreziosita da uvetta, canditi e creme d'ogni sorta, il più amato simbolo gastronomico del Natale all'italiana!
Dall'impasto degli ingredienti alle diverse lievitazioni, dalla manualità della lavorazione artigianale alle fantasie decorative, la lunga notte dei panettoni è su www.torteallamericana.blogspot.com, il blog che la “piccola” Fabrizia dedica al tram tram giornaliero e all'intramontabile passione della sua famiglia di pasticceri!
Somma Pasticceria e Gelateria
Via Ponte Rosso km 101,500 Terracina LT
Tel 0773 763683
sommapasticceria@libero.it
Reazioni:
Voto medio
4.50
2 VOTI
Iscriviti
