Login »Nick: Pass:
Twitter
Facebook

Cos’è il sistema Gastronorm e quali agevolazioni porta approfondimenti

Nato intorno alla metà degli anni Sessanta, il Gastronorm è un “sistema di normalizzazione” per vassoi, teglie ed altri accessori per cucine professionali, realizzati in dimensioni standardizzate. Il termine Gastronorm si riferisce ad un insieme di misure standard che si applicano a tutti gli elementi che costituiscono i macchinari e le attrezzature per la ristorazione di qualsiasi cucina industriale. Secondo questo sistema ogni elemento si disegna secondo una misura standard o su una frazione o moltiplicazione della stessa. In questo modo frigoriferi, forni professionali, scaffali, bagnomaria, dispense, carrelli, funzionano con recipienti delle stesse dimensioni adatti ad ogni attrezzatura e intercambiabili.
Ad esempio, una delle sue tante misure - quella 1/1 - è convenzionalmente riconosciuta come standard da tutti i produttori di forni professionali. A questa, e ad altre misure, ci si conforma nella realizzazione di teglie da forno ed altri contenitori per uso professionale. Utili non soltanto per la cottura, ma anche per la conservazione, questi contenitori differiscono per la loro capacità e per la forma e le dimensioni dei bordi e consentono un agevole impilamento.
Le dimensioni della misura base, chiamata GN 1/1, sono 530 x 325 mm, secondo la norma EN631. A partire da questa misura derivano tutte le grandezze dei contenitori come frazione o multiplo di questa: GN 2/4 (530 X 162 mm), GN 1/9 (176 X 108 mm) o GN 2/3 (354 X 325 mm) per esempio. Anche la profondità (10, 20, 40, 65, 100, 150 e 200 mm) dato fondamentale per indicare la capienza di un contenitore.
La normativa Gastronorm ha ricevuto una tale accettazione da diventare un sistema quasi universale per i vantaggi che apporta alle cucine dei ristoranti: organizzazione e razionalizzazione dei circuiti di lavoro, ottimo uso del posto di lavoro e delle apparecchiature da cucina, semplificazione dell’organizzazione interna, numerose possibilità di accatastamento e conservazione, ottimizzazione degli spazi, resistenza totale al caldo e al freddo, massima igiene e facilità di pulizia.

Comunicato di Avatar di RistoBlogRistoBlog | Pubblicato Lunedì, 26-Set-2016 | Categoria: Gastronomia
Portale automobilistico
Elenco e offerte Terme

Reazioni:

Voto medio

0 VOTI

Iscriviti per poter votare questo comunicato o pubblicarne uno a tua volta.
 

Iscriviti

Iscriviti
Iscrivendoti potrai inserire nuovi comunicati, votare i comunicati altrui e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui o sull'immagine per aggiungerti
Versione Mobile