I diversi modelli di celle frigorifere a confronto
Le celle frigorifere sono macchine alimentari utilizzate all’interno degli esercizi di ristorazione per conservare materie prime, impasti e altri prodotti alimentari.
Lo scopo principale di una cella frigorifera è refrigerare cibi freschi, pre-raffreddati e congelati. I prodotti conservati nelle celle frigorifere includono carne, uova, latticini, surgelati, pesce, verdure, frutta e bevande. Quando si immagazzinano questi prodotti così diversi è necessario considerare una serie di fattori. Un prodotto come la carne, ad esempio, è “morto”: i processi che ne causano il deperimento iniziano non appena l’animale viene macellato. Prodotti quali frutta e verdura, invece, sono ancora “vivi”. Il loro metabolismo non si arresta dopo la raccolta e quindi è importante conservarli a una corretta temperatura e umidità per prevenirne il deterioramento. L’umidità è anche importante per la carne, sebbene la perdita di umidità non sia facilmente rilevabile semplicemente osservando il prodotto; quando la carne viene successivamente venduta a peso, un’eventuale perdita di umidità comporterà un profitto inferiore, che tuttavia è preferibile a un prodotto non vendibile. Alcuni prodotti lattiero-caseari e le bevande devono essere conservati al di sotto di una certa temperatura per prevenire reazioni chimiche e processi microbici dannosi per la loro qualità.
Generalmente la temperatura mantenuta nelle celle frigorifere non necessariamente deve essere sotto lo zero, ma può variare dai 18 gradi per la maturazione ad esempio delle banane ed essere a 5 gradi per i locali dove invece si producono alimenti che in un secondo momento vengono surgelati. Inoltre le temperature possono raggiungere i meno 28 gradi per alimenti quali ad esempio le verdure, il pesce ed i gelati. A seconda degli alimenti da conservare è preferibile scegliere una cella frigo piuttosto che un'altra e nello specifico va detto che in commercio è possibile trovare diverse tipologie di celle tra le quali quella volta alla conservazione dove vengono introdotti i prodotti già pre-refrigerati e dove la temperatura generalmente costante è superiore agli 0 gradi, ma anche la cella per prodotti congelati dove la temperatura è inferiore agli 0 gradi. Esiste anche la cella di refrigerazione dove invece i prodotti vengono raffreddati rapidamente per poi essere conservate in celle per prodotti congelati, ed ancora la cella frigorifera trasportabile prefabbricata in stabilimenti specializzati in uno o più pezzi ed infine esiste la cella frigorifera ad atmosfera controllata all'interno della quale vengono conservati i prodotti a bassa temperatura e dunque ad Atmosfera controllata.
Reazioni:
Voto medio
0 VOTI
Iscriviti
