Formazione e mondo del lavoro
Sei in cerca di un’occupazione e voglia di lavorare? Hai deciso di metterti in proprio o stanco di essere un dipendente con i vari obblighi dei tuoi superiori? Bene, dai il via alla tua imprenditorialità.
L’attività imprenditoriale è la capacità di gestire autonomamente un’attività che sia di servizi o produttiva. E’ legata alle capacità di creare un lavoro in maniera autonoma. Realizzare un'attività imprenditoriale, mettersi in proprio, andare alla ricerca dell'auto-impiego, è l'aspirazione di molte persone specie di molti giovani. Si dice che nel realizzare un'impresa l'imprenditore si assume un rischio, questo non significa ovviamente giocare d'azzardo, ma piuttosto si intende mettersi in gioco ed essere consapevoli che le possibilità di riuscita possono essere molte come al contrario. Alla base di tutto è importante porsi delle domande a cui darsi delle risposte sincere e da queste valutare il tutto. Le domande da porsi sono tre :
- Ho fiducia nelle mie capacità?
- Ho voglia mettermi in gioco e di "rischiare"?
- Sono consapevole del fatto che potrò vivere situazioni di incertezza?
La nuova formazione commerciale di base contiene questi obiettivi.
La formazione, non solo è legata all’imprenditorialità, ma è rivolta a qualsiasi beneficiario, oltre ad essere sempre un arricchimento del proprio bagaglio culturale. In questi casi può essere finalizzato all’esercizio di certe attività e quindi l’imprenditore deve capire come gestire certe aree, come presentarne il prodotto, ed è comunque rivolta al miglioramento di se stessi e della propria attività. L'attività imprenditoriale è un argomento crescente. La formazione qualificata, prepara nel modo migliore ad entrare a far parte del mondo del lavoro. Durante i vari corsi, per giungere a questo scopo vengono messi a disposizione dei corsisti tutti gli strumenti necessari. La formazione consente, agendo su fattori emotivi, motivazionali, relazionali e cognitivi, di far emergere la capacità creativa delle persone (intesa come la capacità di sintesi ed elaborazione di soluzioni alternative), fattore indispensabile per fornire grandi prestazioni. Ci sono corsi, fra cui il corso oratoria, che permettono di crescere personalmente e professionalmente, e il loro fine è quello di parlare in pubblico con più sicurezza ed in modo da impressionare positivamente coloro che sono di fronte e che ci ascoltano.
Essa permette al singolo e a all'organizzazione non solo di aggiungere conoscenze, competenze e capacità a quelle già disponibili, ma anche di prendere consapevolezza di come queste ultime vengono utilizzate. attività di formazione e di aggiornamento per coloro che intendano perfezionare il proprio know-how o acquisire nuove professionalità. In questo contesto rientrano la progettazione e l’organizzazione di seminari, corsi di formazione, qualificazione e aggiornamento e master, rivolti a dirigenti e funzionari di enti pubblici e privati, imprenditori, professionisti, lavoratori dipendenti e autonomi.
A cura di Martina Meneghetti
Prima Posizione Srl - Gestione ppc
Reazioni:
Voto medio
2.00
1 VOTO
Iscriviti
