Aspirazioni per lavorare alle poste. Molte ricerche online
L'andamento del mercato e della crisi spinge i giovani ad avere incertezze sul proprio futuro.
Per tale motivo una delle chiavi più ricercate sui motori di ricerca è rappresentata proprio da concorsi poste italiane.
Appare dunque evidente come le persone, specie i giovani aspirino al lavoro pubblico, nonostante i tagli del governo. Il lavoro pubblico, nell'idea comune, è un post sicuro e stabile, o almeno lo sarà sino a quando l'Italia non collasserà come è avvenuto per la Grecia.
Nel paese cugino infatti sono stati operati numerosi tagli da parte del governo e con conseguente licenziamento di molte persone.
Occorrerebbe quindi effettuare una riqualifica del mercato del lavoro in Italia.
Tuttavia c'è chi, come il sottoscritto, sostiene che non sia utile una manovra del tipo sino a quando non si parlera di globalizzazione dei diritti dei lavoratori. Infatti a mio giudizio sarebbe impossibile convincere gli imprenditori a rispostare in Italia le loro produzioni sino a quando il costo del medesimo operato in Cina avrà un costo di circa 15-20 volte inferiore.
Se consideriamo infatti il costo della manodoper ain cina sono due i fattori che emergono:
1) oltre un miliardo di persone lavora allo stipendio medio di 150,00 euro al mese contro i 1000 del nostro paese
2) quelle medesime persone non hanno capacità d'acquisto dei nostri prodotti, nemmeno quelli alimentari.
Occorre tuttavia analizzare anche che, almeno allo stato attuale, un rientro della manodopera e del lavoro in Italia avrebbe come immediata conseguenza un aumento del costo dei prodotti e quindi una riduzione del potere di acquisto degli italiani che ancora possono permettersi di fare acquisti.
In pratica il lavoro vive una forte situazione di stallo in Italia e in tutta Europa e USA, dove a guadagnare sono poche persone note come speculatori.
Reazioni:
Voto medio
0 VOTI
Iscriviti
