Login »Nick: Pass:
Twitter
Facebook

Catapano Giuseppe: Le variazioni climatiche

Che mondo lasceremo ai nostri figli? È una domanda preoccupante. Ad ogni generazione spetta il compito di rendere più facile la vita della generazione successiva, ma accelerare i cambiamenti climatici significa che esiste il rischio reale che i nostri discendenti si troveranno a combattere con i crescenti livelli del mare, la carenza di acqua e di cibo, più malattie e seri disordini sociali.

Non è tuttavia troppo tardi per fermare tutto ciò. L’UE si è svegliata in tempo davanti alla minaccia dei cambiamenti climatici. È stata la prima ad agire a livello mondiale e ha acconsentito all’adozione di misure concrete per ridurre le proprie emissioni di gas serra di almeno il 20% entro il 2020.

La ricerca europea contribuisce a sviluppare nuovi modi di produrre energia rinnovabile dal vento, dall’acqua, dal sole e dai biocombustibili, creando al tempo stesso nuovi posti di lavoro. Molta di questa energia potrebbe derivare dalle piccole iniziative locali, condividendo le nuove tecnologie sperimentate con successo in tutta Europa.

A cura del Prof. Giuseppe Catapano

Comunicato di Avatar di gente attivagente attiva | Pubblicato Lunedì, 29-Apr-2013 | Categoria: Lavoro
Portale automobilistico
Elenco e offerte Terme

Reazioni:

Voto medio

0 VOTI

Iscriviti per poter votare questo comunicato o pubblicarne uno a tua volta.
 

Iscriviti

Iscriviti
Iscrivendoti potrai inserire nuovi comunicati, votare i comunicati altrui e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui o sull'immagine per aggiungerti
Versione Mobile