Photo Editor: una professione da scoprire
Sono aperte le iscrizioni al Corso di Laboratorio Gutenberg “Professione Photo Editor”. Le lezioni si svolgeranno a Roma, dal 7 al 29 novembre 2009, presso la Scuola Romana di Fotografia, in via degli Ausoni 7/a, il sabato dalle 11,00 alle 13,00 e dalle 14,00 alle 20,00 e la domenica dalle 10,00 alle 12,00 e dalle 12,30 alle 15,30.
Corredare di immagini un qualsiasi prodotto editoriale, dall’inserto di una rivista a un’enciclopedia, è il compito del Photo Editor. Professionista da tempo presente nei principali paesi europei, sempre più richiesto e apprezzato anche in Italia. Il Corso di Laboratorio Gutenberg mira alla formazione di questa figura, sanando una lacuna nel panorama delle proposte didattiche in tale ambito, per preparare con metodo efficace e completezza di contenuti ad una professione finora affidata alle circostanze fortuite dei percorsi lavorativi individuali, se non all’improvvisazione. E si presenta come una preziosa opportunità per acquisire una compiuta padronanza del lavoro anche per chi già operi nel settore, all’interno di una casa editrice o come free-lance.
Il Corso, della durata di 50 ore, si articola in parte teorica e laboratorio. Il Programma teorico introduce alle attività di photo research (ricerca iconografica) e photo editing (abbinamento testo-immagini). Si sofferma sull’organizzazione di un archivio fotografico di una casa editrice come sulla gestione dei clienti nella libera professione. Esamina nel dettaglio le varie fasi del lavoro, dalla valutazione dei tipi di immagini e del loro costo in relazione all’impiego, all’uso del catalogo digitalizzato, dalla lettura dei testi alla raccolta e preparazione del materiale, per finire con le modalità di consegna al grafico per l’impaginazione. Previsto, a tale proposito, un intervento didattico di grafica, per 6 ore complessive, dedicato all’utilizzo del programma Quark XPress. E ancora, tra i temi trattati, la restituzione delle immagini, la stesura di referenze fotografiche e ringraziamenti, la corretta gestione dei rapporti del Photo Editor con le altre figure professionali interne o esterne alla casa editrice (direttore editoriale, caporedattore, redattore, grafico, disegnatore), e con i fornitori (fotografi, agenzie fotografiche, archivi fotografici particolari), senza trascurare gli accordi economici con questi ultimi, nel rispetto del budget stabilito dalla direzione editoriale. L’attività di Laboratorio si esplicherà in una serie di esercitazioni pratiche, da svolgersi durante la quasi totalità del monte ore del Corso, su argomenti vari, compresa la cura di un libro per bambini.
Il costo del corso “Professione Photo Editor” è di 700,00 euro. Al termine del percorso didattico, per un numero massimo di 20 iscritti, verrà rilasciato un Attestato di merito, previo superamento dell’esame finale.
Per maggiori informazioni su programmi e modalità di iscrizione, nonché su tutta l’offerta formativa di Laboratorio Gutenberg, è possibile visitare il sito www.laboratoriogutenberg.it. Corso “Professione Photo Editor” di Laboratorio Gutenberg Quando:dal 7 al 29 novembre 2009il sabato (dalle 11,00 alle 13,00 e dalle 14,00 alle 20,00) e la domenica (dalle 10,00 alle 12,00 e dalle 12,30 alle 15,30) Dove:via degli Ausoni 7/a – 00185 Roma (Zona S. Lorenzo)presso la sede della Scuola Romana di FotografiaPosti disponibili: 20 Costo: euro 700, 00Esami: a fine Corso Informazioni e Iscrizioni:Margherita Loffredi 3480640551e-mail: iscrizioni@laboratoriogutenberg.itsito Internet: www.laboratoriogutenberg.it Ufficio Stampa:Michela Barbieri 380 5476078e-mail: m.barbieri@laboratoriogutenberg.it
Reazioni:
Voto medio
2.00
1 VOTO
Iscriviti
