Login »Nick: Pass:
Twitter
Facebook

Un approccio cindinico alla nuova norma ISO 45001 approfondimenti

Un approccio cindinico alla nuova norma ISO 45001   Si terranno due corsi a Milano e Brescia nel mese di maggio per conoscere la nuova norma ISO sui sistemi di gestione della sicurezza e applicare un nuovo approccio alla valutazione del rischio e alla prevenzione.

Il 12 marzo 2018 è stata pubblicata, dopo un iter di elaborazione durato diversi anni, la nuova norma ISO sui sistemi di gestione della sicurezza, la ISO 45001:2018 (Sistemi di gestione per la salute e sicurezza sul lavoro – Requisiti e guida per l'uso).

La norma internazionale specifica i requisiti per un sistema di gestione per la salute e sicurezza sul lavoro (SSL) e fornisce una guida per il suo utilizzo, al fine di consentire alle organizzazioni di predisporre luoghi di lavoro sicuri e salubri, prevenendo lesioni e malattie correlate al lavoro, nonché migliorando le proprie prestazioni relative alla tutela della salute e sicurezza dei lavoratori.

Siamo dunque in presenza di una norma importante che andrà a sostituire lo standard BS OHSAS 18001 e che deve essere conosciuta da tutti gli operatori, anche in relazione alla possibilità di adottare, in materia di sicurezza, nuovi approcci e modelli in grado di migliorare la gestione della sicurezza aziendale.

 

Perché affiancare “cindinica” e ISO 45001?

Il modello cindinico, approccio scientifico/filosofico nato in Francia nel 1987, è la base con cui utilizzare la ISO 45001 in quanto permette di sviluppare un concetto di rischio culturalmente più forte e ampio rispetto al consueto. Tramite l’approccio cindinico è possibile affrontare la complessità della gestione di salute e sicurezza con metodo, rifuggendo ogni tentazione semplicistica. E proprio con questo obiettivo l’Associazione Italiana Formatori ed Operatori della Sicurezza sul Lavoro (AiFOS) ha organizzato due corsi, uno a Brescia (4 maggio 2018) e uno a Milano (28 maggio 2018), dal titolo “La nuova norma ISO 45001: un approccio cindinico”.

Scopo della “cindinica” è quello di arginare il concetto di fatalità, riducendo al minimo l’area di incertezza e rinforzando la prevenzione e il ruolo che le compete: anticipare le conseguenze dell’inadempienza. Un modello che spinge a ripensare a tutti i livelli la sicurezza attraverso un’azione attiva contenendo al massimo la fatalità e la casualità.

Il modello cindinico coglie, dunque, la complessità della sicurezza da un punto di vista rivoluzionario: considera la rilevanza della relazione tra la percezione sociale del rischio e il ruolo delle figure professionali chiamate ad agire per implementare la prevenzione.

L’applicabilità della norma ISO 45001

Ricordiamo che la nuova norma è applicabile a qualsiasi organizzazione - indipendentemente dalle dimensioni, tipo e attività svolte - che desideri istituire, attuare e mantenere un sistema di gestione per migliorare la salute e la sicurezza sul lavoro, eliminare i pericoli e minimizzare i rischi per la salute e sicurezza (SSL), cogliere le opportunità per la gestione della sicurezza e prendere in carico le non conformità del sistema di gestione per la SSL associate alle proprie attività. Una norma che facilita l'organizzazione nel raggiungimento di vari risultati:

a)    miglioramento continuo delle prestazioni relative alla SSL;

b)    soddisfacimento dei requisiti legali e di altri requisiti;

c)    raggiungimento degli obiettivi per la SSL.

I corsi di Brescia e Milano

I due corsi dal titolo “La nuova norma ISO 45001: un approccio cindinico” saranno di otto ore, avranno come docenti Francesco Naviglio (auditor esperto in Sistemi di Gestione e Segretario Generale di AiFOS) e Andrea Cirincione (esperto in valutazione di stress lavoro‐correlato e processi aziendali) e si terranno:

-      il 4 maggio 2018 a Brescia – dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00 – ad AiFOS Service in via Branze 45, c/o CSMT, Università degli studi di Brescia;

-      il 28 maggio 2018 a Milano – dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00 – ad Italia Consulenze & Formazione S.r.l. in viale L. Scarampo 19.

Il programma dei corsi e i crediti formativi

Il programma dei due corsi prevede i seguenti argomenti:

•              Comparazione tra OHSAS 18001 e ISO 45001: cosa cambia

•              Terminologia e definizioni

•              Il contesto organizzativo

•              Il top management

•              Il legame tra Cindinica e ISO 45001

•              Il concetto di “integrazione”

•              Il parallelismo funzionale

•              Il vantaggio dell’approccio cindinico nell’implementare una ISO 45001

Ognuno dei due corsi è valido come aggiornamento relativo a 6 ore per RSPP e ASPP di tutti i macrosettori ATECO e 6 ore per Formatori qualificati prima area tematica (normativa).

Per avere informazioni e iscriversi ai corsi è possibile utilizzare questo link: http://aifos.org/home/formazione/corsi-qualificati/sistemi-gestione-qualita/sistemi-gestione-qualita/la_nuova_norma_iso_45001_un_approccio_cindinico

Segnaliamo che le spese di partecipazione a convegni, congressi e simili o a corsi di aggiornamento professionale, nonché le spese di viaggio e soggiorno, sono integralmente deducibili - entro il limite annuo di 10.000 euro - come previsto dall'articolo 9 della Legge 22 maggio 2017, n° 81 (cosiddetto "Jobs Act dei lavoratori autonomi").

Per informazioni:

Sede nazionale  AiFOS: via Branze, 45 - 25123 Brescia c/o CSMT, Università degli Studi di Brescia - tel.030.6595031 - fax 030.6595040 www.aifos.it - formarsi@aifos.it

29 marzo 2018

Ufficio Stampa di AiFOS

ufficiostampa@aifos.it

http://www.aifos.it/

Comunicato di Avatar di UffStampa AIFOSUffStampa AIFOS | Pubblicato Giovedì, 29-Mar-2018 | Categoria: Lavoro
Tags: corso
Portale automobilistico
Elenco e offerte Terme

Reazioni:

Voto medio

0 VOTI

Iscriviti per poter votare questo comunicato o pubblicarne uno a tua volta.
 

Iscriviti

Iscriviti
Iscrivendoti potrai inserire nuovi comunicati, votare i comunicati altrui e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui o sull'immagine per aggiungerti
Versione Mobile