Login »Nick: Pass:
Twitter
Facebook

Patente a crediti: un video informativo di 14 minuti approfondimenti

Patente a crediti: un video informativo di 14 minuti

 

Per conoscere la nuova patente a crediti, per le imprese e i lavoratori autonomi che operano nei cantieri temporanei o mobili, l’Associazione AiFOS ha realizzato un modulo informativo gratuito.

Nel 2007, con la legge 123/2007, è stata riconosciuta l'importanza della qualificazione delle imprese, con l’obiettivo di selezionare gli imprenditori più impegnati e attenti ai temi della salute e sicurezza del lavoro, ponendo ai margini del mercato gli operatori meno qualificati.

Tuttavia è con la legge 56/2024, che ha sostituito l'articolo 27 del D.Lgs. 81/2008, che si arriva ad introdurre, nel settore edile, un sistema di qualificazione delle imprese e dei lavoratori autonomi che prevede il possesso obbligatorio di una patente a crediti.

E dunque a partire dal 1° ottobre 2024, le imprese e i lavoratori autonomi operanti nei cantieri temporanei o mobili sono tenuti al possesso di una patente a crediti emessa dall'Ispettorato Nazionale del Lavoro.

Chi può presentare la domanda per conseguire la patente? Quali requisiti sono necessari? Quali informazioni contiene la patente? Può essere revocata o sospesa? Come vengono attribuiti, decurtati o recuperati i crediti?

Il modulo informativo gratuito sulla patente a crediti

Viste le molte incertezze ed il fermento riscontrato nel settore nella fase di avvio di questo nuovo sistema di qualificazione delle imprese e dei lavoratori autonomi, l’Associazione Italiana Formatori ed Operatori della Sicurezza sul Lavoro (AiFOS) ha ritenuto utile e importante realizzare un modulo informativo che fornisca le prime risposte necessarie alle imprese e ai lavoratori.

Il link al modulo informativo gratuito, della durata di 14 minuti, che può essere visualizzato liberamente da tutti: https://bit.ly/patente-crediti-youtube

 

Modulo informativo: cosa contiene la patente a crediti?

Dal modulo informativo riprendiamo brevemente alcune indicazioni sul contenuto della nuova patente a crediti, con riferimento all’articolo 2 (Contenuti informativi della patente) del Decreto 18 settembre 2024 n. 132 (“Regolamento relativo all'individuazione delle modalità di presentazione della domanda per il conseguimento della patente per le imprese e i lavoratori autonomi operanti nei cantieri temporanei o mobili”).

Il modulo informativo ricorda che per ogni patente sono disponibili le seguenti informazioni:

a)           dati identificativi della persona giuridica, dell'imprenditore individuale o del lavoratore autonomo titolare della patente;

b)           dati anagrafici del soggetto richiedente la patente;

c)            data di rilascio e numero della patente;

d)           punteggio attribuito al momento del rilascio e punteggio aggiornato alla data di interrogazione del portale;

e)           eventuali provvedimenti di sospensione

f)            eventuali provvedimenti definitivi ai quali consegue la decurtazione dei crediti.

I contenuti e le possibilità di utilizzo del modulo informativo

Questi gli argomenti trattati nel modulo informativo gratuito “La patente a crediti” che l’Associazione AiFOS ha realizzato per facilitare la conoscenza di questo nuovo sistema di qualificazione:

•              La qualificazione delle imprese

•              I settori di intervento

•              Come si ottiene la patente a crediti

•              Imprese e lavoratori autonomi stranieri

•              La revoca della patente

•              Cosa contiene la patente

•              Chi può accedere alle informazioni della patente

•              Attribuzione dei crediti

•              Incremento dei crediti

•              Decurtazione del punteggio

•              Sospensione della patente

•              Recupero dei crediti decurtati

•              Doveri di verifica

•              Oltre i cantieri

Il modulo può essere fruito sia in streaming su youtube che in formato e-learning.

In entrambi i casi non è previsto il rilascio di crediti di aggiornamento per alcuna figura professionale.

Il link per veder il modulo in streaming su youtube: https://bit.ly/patente-crediti-youtube

Il link per utilizzarlo in formato e-learning (dalla piattaforma si possono scaricare utili dispense in pdf): https://bit.ly/patente-crediti-elearning

Per informazioni sulle attività dell’Associazione AiFOS:

Sede nazionale AiFOS - via Branze, 45 - 25123 Brescia c/o CSMT, Università degli Studi di Brescia - tel.030.6595031 - fax 030.6595040 - relazioniesterne@aifos.it  - info@aifos.it

 

10 ottobre 2024

 

Ufficio Stampa di AiFOS

ufficiostampa@aifos.it

http://www.aifos.it/

Comunicato di Avatar di UffStampa AIFOSUffStampa AIFOS | Pubblicato Giovedì, 10-Ott-2024 | Categoria: Lavoro
Tags: edilizia
Portale automobilistico
Elenco e offerte Terme

Reazioni:

Voto medio

0 VOTI

Iscriviti per poter votare questo comunicato o pubblicarne uno a tua volta.
 

Iscriviti

Iscriviti
Iscrivendoti potrai inserire nuovi comunicati, votare i comunicati altrui e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui o sull'immagine per aggiungerti
Versione Mobile