Novità in arredamento: nuovi materiali brevettati
Quali sono le tendenze del mercato in campo arredamento?
Ormai ogni tipologia di soluzione è stata già vista, e non si può inventare più di tanto, ma certo le aziende produttrici non stanno a guardare ed hanno in serbo per noi ulteriori novità.
Poiché ogni soluzione è ormai già stata provata la tendenza attuale è la ricerca dei materiali, infatti si sperimentano sempre nuove soluzioni per la realizzazione di mobili e complementi d’arredo.
Un tempo i mobili erano praticamente sinonimo di legno, oggi invece è usuale sentir parlare di ferro, acciaio, vetro, e perfino materiali brevettati dalle caratteristiche fisiche uniche.
Ogni soluzione di progettazione di un mobile può essere infatti facilmente copiabile, invece se si brevetta uno specifico materiale è molto più difficile riuscire a realizzarne una copia.
Ecco che quindi le aziende dell’arredamento dedicano ingenti risorse alla ricerca e sviluppo per riuscire a brevettare nuovi materiali, ad esempio nuove plastiche per realizzare sedie, o nuovi materiali altamente resistenti per creare i top delle nostre cucine.
Quindi ecco che è bene documentarsi attentamente prima di arredare la nostra casa, per scoprire pregi e difetti dei nuovi materiali che sono entrati a far parte della nostra vita.
Reazioni:
Voto medio
2.00
1 VOTO
Iscriviti
