Firenze e le sue Botteghe Orafe
Le botteghe orafe di Firenze sono il centro nevralgico della produzione orafa tradizionale della città, queste sono situate sul mitico ponte vecchio, che racchiude tra proprie mura ben cinque secoli di tradizione artigiana nella lavorazione dell' oro, numerosissime sono anche le esclusive gioiellerie presenti nel centro di Firenze, grazie alla presenza di queste attività commerciali incastonate nel centro storico denso d'arte e di cultura viene presentata ai clienti di tutto il mondo una scelta di prodotti orafi e di gioielleria in grado di soddisfare qualsiasi tipo di richiesta. Forti di una tradizione produttiva che ha saputo rispondere con eleganza e originalità, fin dai tempi antichissimi dei lavori su commissioni delle nobili famiglie fiorentine, la produzione orafa e di gioielleria a Firenze è stata capace di adeguarsi e convertirsi al mutarsi dei gusti e delle esigenze fino ai nostri giorni, riuscendo comunque a mantenere caratteristiche di lavorazione e uniche.Le innumerevoli presenze turistiche offrano ai commercianti orafi e di gioielleria un bacino di clienti di tutto rispetto che copre tutte le fasce di mercato, permettendo un giro di affari di notevoli dimensioni che supporta anche la produzione locale. Nel capoluogo Toscano oltre alle tradizionali botteghe orafe si trovano anche le grandi firme internazionali che da lungo tempo hanno allestito punti commerciali propri con le collezioni di gioielli e orologi di lusso, dai quali traggono innegabili benefici a livello di immagine mettendo in mostra il loro brand nelle internazionali e artistiche strade di Firenze. A conferma della propria vocazione orafa a Firenze sono ospitate prestigiose scuole di arte orafa che insegnano le tradizionali lavorazioni dell'oro a studenti che provengano da ogni parte del mondo per apprenderle.
Reazioni:
Voto medio
0 VOTI
Iscriviti
