Login »Nick: Pass:
Twitter
Facebook

Acquistare un Rolex usato? Ecco dove approfondimenti

Gli appassionati di orologi apprezzano sicuramente il Rolex d’oro, anche usato. Prima di procedere con l’eventuale acquisto è bene avere un’informazione chiara riguardo alle modalità corrette con cui un orologio d’oro viene valutato. Il suo valore cambia col tempo, in quanto subisce l’andamento delle quotazioni di mercato. Così un segnatempo che oggi ha un determinato tipo di valore, fra qualche anno potrebbe vederlo raddoppiato o triplicato. Inoltre trattandosi di Rolex non bisogna dimenticare che possiede già di per sé un forte valore sul mercato in quanto l’interesse per questo oggetto è tuttora elevato. 

La valutazione viene fatta partendo dalla quantità di oro presente nell’orologio. Sono infatti notoriamente presenti nell’oggetto anche delle parti che possono non essere state realizzate con altri tipi di materiale. Per questo motivo al momento della valutazione verranno scartate tutte quelle componenti che sono di metallo diverso dall’oro come il quadrante, il vetro, i meccanismi interni, la corona, e via dicendo. Tutte queste parti hanno un loro peso specifico che deve essere necessariamente sottratto dal peso complessivo. Da considerare comunque che trattandosi di un orologio di un certo tipo, anche le componenti meccaniche possono avere un loro valore che verrà considerato a parte. 
Verranno quindi prese in esame tutte le parti in oro che compongono il segnatempo, procedura che richiede necessariamente, anche per i motivi elencati precedentemente, che l’oggetto venga smontato. Prima di effettuare questa procedura viene fatta una verifica preliminare che avviene tramite il controllo delle punzonature. La cassa e il cinturino riportano infatti le rispettive timbrature con l’indicazione circa la caratura dell’oro presente. Solitamente si tratta di oro giallo ma sono presenti sul mercato anche diversi modelli di oro bianco o rosso. Generalmente la percentuale di oro presente nell’orologio si aggira intorno al 75% che corrisponde a 18kt. Ciò non vale per la cassa che potrebbe essere di carato inferiore come 14kt e a volte anche 9kt.
Successivamente si procede con la verifica tramite soluzioni adatte della veridicità delle punzonature. 

In base a tutti questi aspetti è evidente che la valutazione deve essere fatta da negozi specializzati in Rolex oppure da compro oro competenti che possano fare una stima precisa dell’oggetto in questione. La differenza sostanziale si potrà notare nel valore complessivo dato all’orologio. Un orologiaio per esempio porrà l’accento anche su tutte quei dettagli che, anche se non sono di valore, sono considerati comunque ottimi o particolari mentre un compro oro è facile che valuti maggiormente il Rolex in base al suo valore complessivo oltre che dell’oro presente. Verranno valutate anche tutte quelle parti quindi sia visibili come quadrante, ghiera e cassa, sia quelle invisibili come il movimento. Per esempio se si prende in esame il movimento bisogna tenere in considerazione alcune specifiche come la dimensione, il meccanismo –distinto in automatico o manuale- e se è stato realizzato in quarzo. Trattandosi di un orologio di prestigio prodotto da una marca lussuosa in cui possono essere presenti anche delle pietre preziose, la valutazione può avvenire analizzando nel complesso il segnatempo e dare quindi una valutazione più alta rispetto a quella del solo oro presente. Anche se la lucentezza del Rolex è qualcosa di inimitabile che un esperto riesce ad individuare a colpo d'occhio, per il meno esperto può risultare complesso. Esistono diversi siti online che si occupano della vendita di Rolex, alcuni anche prestigiosi ma in linea generale per chi non ha la certezza di possedere delle ottime capacità di valutazione è meglio rivolgersi direttamente a negozi esistenti che abbiano una significativa notorietà e professionalità nel campo. 

Il Rolex d’oro quindi rappresenta un ottimo investimento duraturo nel tempo che ne impedisce la svalutazione data l’eleganza e la fama mondiale che lo caratterizzano. 
Un elemento essenziale per procedere con l’acquisto di un Rolex usato è la garanzia di qualità e di autenticità del prodotto che eviterà di incorrere anche in eventuali truffe. Esistono infatti numerose contraffazioni che possono essere comunque smascherate in base ad alcuni strumenti. Si trovano infatti in commercio alcuni libri ed enciclopedie che illustrano in maniera precisa come individuare un falso grazie anche alle foto degli originali spiegati nei dettagli, gli stessi che sicuramente non si troveranno in una contraffazione. Per esempio esistono dei modelli che mostrano la cassa dell’orologio ma è una scelta che Rolex non ha mai fatto. A differenza di come è solita fare la casa madre Rolex poi, sono presenti in commercio anche alcuni modelli per donna che riportano sulla scatola un’incisione con il marchio Rolex, degli orologi risalenti agli anni ’90 o a specifiche collezioni.

Comunicato di Avatar di irenesirenes | Pubblicato Lunedì, 21-Set-2015 | Categoria: Lusso
Portale automobilistico
Elenco e offerte Terme

Reazioni:

Voto medio

0 VOTI

Iscriviti per poter votare questo comunicato o pubblicarne uno a tua volta.
 

Iscriviti

Iscriviti
Iscrivendoti potrai inserire nuovi comunicati, votare i comunicati altrui e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui o sull'immagine per aggiungerti
Versione Mobile