Massimiliano Lepera pubblica il nuovo singolo “La grammatica è sgrammatica”
L’esperienza dell’insegnante viene trasportata ironicamente in musica
È disponibile in rotazione radiofonica nazionale “La grammatica è sgrammatica”, il nuovo brano pop di Massimiliano Lepera, che unisce musica e riflessione sullo stato della lingua italiana.
Scritto nel 2023, il brano nasce dall’esperienza quotidiana in aula, dove errori come “obbiettivo”, “tutto apposto”, “se avrei”, “sé stesso” o abbreviazioni digitali come “xké”sono ormai all’ordine del giorno. Il pezzo si distingue per un ritornello martellante e volutamente distorto che recita “la grammatica è sgrammatica”, alternato a tre strofe e relativi bridge in cui vengono elencati, in chiave parodistica, i principali strafalcioni della lingua parlata e scritta. La produzione musicale gioca con suoni elettronici, vocali alterati e arrangiamenti leggeri ma taglienti, perfettamente in linea con lo spirito ironico del progetto. Il brano è un invito a riflettere, sorridendo, su una progressiva involuzione linguistica, accentuata da social, messaggistica istantanea e, più recentemente, dall'uso poco consapevole dell'intelligenza artificiale.
A rafforzare il messaggio arriva anche il videoclip ufficiale, già online e disponibile su YouTube e canali social, girato interamente tra i banchi di una scuola con la partecipazione attiva di studenti. Il video è un vero e proprio manifesto di rivalsa da parte delle nuove generazioni, che non vogliono vedere la lingua italiana messa in secondo piano da abitudini sbagliate e scorciatoie tecnologiche.
“La grammatica è sgrammatica” non è solo una canzone, ma un progetto educativo travestito da hit pop, capace di entrare in testa e al contempo stimolare una riflessione sul valore della parola scritta e parlata. È un invito, rivolto soprattutto ai più giovani, a riprendersi la bellezza della lingua italiana, spesso dimenticata o maltrattata.
Guarda il video
https://youtu.be/BmZ1DdOHs0k?
Massimiliano Lepera, nato a Catanzaro il 3 giugno 1991, è docente di latino e greco presso il Liceo Classico “P. Galluppi” di Catanzaro, filologo classico, giornalista pubblicista, criminologo, scrittore, poeta e cantautore, tra le voci artistiche più eclettiche e attive del panorama culturale calabrese e nazionale. Autore di oltre 50 pubblicazioni tra romanzi, saggi, aforismi, poesie e antologie, è collaboratore per testate di rilievo come La Nuova Calabria, Orizzonte Scuola, Il Fatto Quotidiano, Corriere della Sera, La Repubblica, e ospite frequente su emittenti nazionali e regionali. Vanta partecipazioni a importanti rassegne e concorsi, tra cui il Premio Lucio Dalla, il Magna Graecia Film Festival, il Tropea Festival, la Notte dei Licei, il Sanremo Rock, il Christmas Contest Città del Vaticano e il Premio Bindi.
Nel mondo della musica d’autore, Lepera si distingue per il suo stile che coniuga poesia, impegno sociale e ironia, con influenze che spaziano dal cantautorato italiano alla musica pop ed elettronica. È autore di circa 30 brani inediti, due album ufficiali, “Nessuno è perfetto” (2017) e “Carpe diem” (2022), e di numerosi videoclip di impatto sociale, come “Musicalabria”, “Jamal”, “Vento in faccia”, “Evviva il Natale” e, per ultimo, “La grammatica è sgrammatica”.
Lepera è autore di testi scolastici per Zanichelli e DeAgostini, nonché referente per la Calabria della Casa Discografica San Luca Sound di Bologna, con la quale ha partecipato alle fasi preliminari di Sanremo Giovani e X Factor. È stato fondatore e leader delle band “22 Night” e “Room 1”, ha collaborato con artisti e produttori come Gino Altilia, Antonio Filippelli e Manuel Auteri. Come artista è presente al Museo del Rock di Catanzaro dal 2016 ed è promotore instancabile di eventi culturali e musicali sul territorio. Tra i suoi incarichi si ricordano la direzione artistica di rassegne come Mousiké, A Natale puoi, Nessuno è perfetto Show, nonché numerose attività solidali e benefiche a favore di scuole, ospedali, carceri ed enti pubblici. Collabora con lo youtuber Nicola Selvaggio e conduce su Instagram la rubrica musicale “Quei 2 sul pentagramma” insieme a Stefano Meoni.
Facebook: https://www.facebook.com/profile.php?
Instagram: https://www.instagram.com/massileperaofficial/
YouTube: https://www.youtube.com/c/massimilianolepera
Sito: www.massimilianolepera.com
Ufficio Stampa Nazionale
LIFT Promotion
E-mail - lift.ufficiostampa@gmail.com
Reazioni:
Voto medio
0 VOTI
Iscriviti
