Scarpe bambino: quali scegliere?
La scelta delle scarpe per i più piccoli è sempre una decisione difficile per molti genitori.
I piedi dei più piccoli infatti si differenziano da quelli degli adulti per l’assenza dell’arco plantare. Ciò rende il piede fisiologicamente piatto e la causa di tale conformazione è da ricercare nella gran quantità di lipidi presenti nel tallone. L’arcata plantare, inizierà poi a svilupparsi intorno ai tre anni e fino a questa età (almeno) è necessario stare attenti alle scarpine che si acquistano. A questo dato bisogna aggiungere che la maggior parte dei bambini non è in grado di capire se una scarpa è giusta, troppo stretta o troppo larga. Secondo un recente studio solo il 15% dei bambini porta infatti delle scarpe adatte al loro piede mentre il restante 75% indossa delle calzature troppo corte o strette che impediscono al piede di assumere la giusta posizione nuocendo così al suo naturale sviluppo. La regola generale che non tutti sanno è che la scarpa da bambino deve essere 12 mm più lunga rispetto al piede.
Le scarpe ideali devono essere pertanto delle calzature leggere, traspiranti, dotate di una suola flessibile, di un gambale morbido e di una punta ampia. «Una scarpa per bambini dovrebbe solamente proteggere il piede da ferite, umidità, freddo e calore. Il sostegno e la resistenza al contrario sono poco necessari dato che sono elementi sviluppati dalla muscolatura del piede», spiega Thomas Böni, primario ortopedico alla clinica universitaria Balgrist di Zurigo.
Quindi nell’immenso mondo delle calzature da bambino, quali marche scegliere? Tra le ditte leader nella progettazione e nella confezione di scarpe da bambino ritroviamo ad esempio Naturino, specializzata nella realizzazione di scarpe che accompagnano i piccoli durante i loro primi passi. I suoi prodotti si caratterizzano per il loro famoso sistema "effetto sabbia" che offre una tenuta morbida sul davanti della scarpa ed assicura un ottimo sviluppo del piede.
Anche Primigi è una delle marche leader nel settore della scarpa da bambino. I suoi prodotti di altissima qualità rispettano scrupolosamente la morfologia dei piedi dei più piccoli. La marca segue inoltre una precisa linea in termini di moda, cercando di confermare il mito dell’eleganza italiana e di adattarlo alla scarpa da bambino.
Da non dimenticare inoltre la marca francese Mod8 e l’insostituibile Geox che propone ormai da molti anni la famosa scarpa che respira, ideale per i bambini più grandicelli.
Le firme più famose, quelle che realizzano non solo scarpe da bambino ma anche scarpe donna e scarpe uomo, hanno anche loro a cuore il benessere dei più piccoli e curano i minimi dettagli per assicurare ai piedi dei più piccoli un comfort ottimale. Tra queste ne menzioniamo alcune tra le più importanti.
Birkenstock nasce nel 1774 in Germania e si è da sempre distinta per i suoi plantari innovativi ed anatomici e per l’impronta ecologica. Il plantare anatomico che caratterizza ogni singolo prodotto della casa è realizzato con sughero e lattice e garantisce al piede un sostegno naturale e un comfort indiscutibile.
La Converse invece è un’azienda americana nata nei primi del Novecento. Conosce un grande successo già da subito grazie alla linea delle All Star nate come scarpe da basket e diventate nel corso degli anni un vero e proprio fenomeno cult.
Hello Kitty nata nel 1974 come la maggior parte dei manga giapponesi, fa parte dei personaggi preferiti dei più piccoli. La ritroviamo in tutti i prodotti possibili e immaginabili, il suo visino è presente in una collezione di scarpe e borse.
Reazioni:
Voto medio
0 VOTI
Iscriviti
