Login »Nick: Pass:
Twitter
Facebook

Extremaratio, bf2ct, bf2cd, mf2, desert warfare, coltello, coltelli approfondimenti

TEMPI MODERNI 

I chiudibili Extrema Ratio vestono una nuova livrea mimetica, adatta agli scenari bellici contemporanei. 

Articolo pubblicato sulla rivista nazionale Coltelli 

Guarda i prodotti Extremaratio

Testo e foto di Giorgio Alessandri 

I territori che fanno da teatro alle guerre moderne, almeno quelle di cui parlano i media, sono caratterizzati da un elemento comune:la sabbia. Finissimapolvere che si deposita ovunque e, insieme al caldo, sottopone ad un duro test armi ed equipaggiamenti, oltre ai militari stessi.

Questi ambienti dominati dai toni del marrone hanno imposto ai contingenti militari un opportuno adeguamento del mimetismo.

Extrema Ratio già da tempo aveva presentato manici e foderi in colori alternativi con cui corredare i propri fissi. Ora anche i modelli chiudibili della casa toscana affiancano ai toni di nero una livrea più adatta alle zone mediorientali. In questo servizio presenteremo tre coltelli chiudibili, differenti fra loro per dimensioni o forma di lama, ma accomunati proprio dalla nuova combinazione cromatica.

La nuova colorazione desertica ricorre ad un trattamento Geocamo che spezza la sagome della lama nera, mentre i manici rinunciano al look all-black a favore di un più originale rivestimento opaco tra il marrone chiaro e il dorato.

Il resto dei coltelli è analogo alle versioni nere già presenti nel catalogo ER.

Vediamo ora le particolarità dei singoli modelli.

BF2CT/ BF2CD DESERT WARFARE

Questi due chiudibili appartengono alla serie dei basic folders, ovvero coltelli adatti al porto quotidiano. Nell' immaginario comune il coltello militare per antonomasia è il fisso da combattimento. Ma la realtà attuale è che, salvo i reparti d'elite, i militari odierni necessitano piuttosto di lame fisse per lavori campali o, come in questo caso, chiudibili adatti ai più vari lavori, possibilmente caratterizzati da una robustezza superiore alla media, visto che l'abuso è sempre dietro l'angolo.

Extrema Ratio, conscia di questa realtà, ha da tempo affiancato al resto del suo catalogo la serie “basic”, che risponde perfettamente a questi requisiti.

L'unica differenza fra il modello CT e quello caratterizzato dal suffisso “CD” sta nel fatto che il primo ha un tagliente di tipo “tanto”, mentre il secondo una classica lama “drop point”. La scelta fra l'una e l'altra sta ovviamente all'utente, e dipende più dalle sue abitudini che da una effettiva maggior efficacia di un profilo rispetto all'altro. Nel caso non si riuscisse a decidersi il consiglio è di optare per la classica “drop”, visto che la “tanto” è una di quelle cose che o si amano o si odiano. Continuando a parlare dei taglienti, è apprezzabile che il filo sia rettilineo e pertanto facile da riaffilare. Apprezziamo molto anche la mancanza di seghettatura, che per quanto “tacticool” su una lama di queste dimensioni ruberebbe troppo spazio al filo liscio, più adatto per lavori generici.

L'affilatura ha un angolo abbastanza aperto, che sacrifica un po' di capacità di taglio a favore della robustezza. Vista la destinazione del coltello, pensato per lavori non eccessivamente pesanti, si potrebbe prendere in considerazione una riaffilatura con un angolo più consueto.

Il manico consta di due guancette in Anticorodal unite da viti e spaziatori cilindrici che lasciano il dorso aperto e l'interno del coltello pulito. All'interno di queste troviamo una lamina di acciaio non alleggerita da fori, in cui è ricavata la molla a lamina del blocco liner.

Il meccanismo si aziona tramite un thumb-stud ambidestro e la rotazione è fluida pur senza giochi laterali della lama. Lo sbloccaggio è agevole anche con i guanti e, nel caso in cui si intenda affrontare lavori impegnativi, è prevista un' opportuna sicura che una volta azionata lo inibisce, impedendo sgradevoli imprevisti. Sarebbe buona norma non considerare questo sistema un optional, ma imparare a servirsene abitualmente, visto che è semplice e veloce da manipolare.

Extrema Ratio ha intelligentemente realizzato la vite del pivot con un intaglio a croce in modo che, diversamente dalle altre viti tipo torx che assemblano il telaio, vi si possa intervenire con un cacciavite di facile reperibilità sul campo, e regolare la tensione del perno di rotazione.

Per il porto si utilizza una clip, reversibile per i mancini, progettata per far scomparire completamente il coltello nella tasca.

MF2 DESERT WARFARE

Con l' MF2 ci spostiamo nella categoria dei medium folders, adatti cioè ad impieghi di media intensità. Ricordiamo al lettore che per usi gravosi è bene rivolgersi alla serie dedicata agli impieghi appunto “pesanti”, che ricorre a sistemi di tipo back-lock sovradimensionati, estremamente più robusti rispetto ai liner-lock.

La lama qui è una drop point con la punta insolitamente bassa. Il bisello alto genera un filo decisamente più performante rispetto a precedenti realizzazioni della casa toscana, che soffrivano l'angolo fra i biselli eccessivamente ampio.

Per aprire il coltello si può agire o sul piolo di apertura ambidestro, oppure sull' ottimo flipper che protrude dal dorso. Anche qui la vite del pivot è a taglio, e rispetto alla serie “basic” presenta un' ingegnosa controvite che una volta trovata la regolazione ottimale consente di bloccarla, evitando che col tempo e le vibrazioni si allenti. Come in precedenza troviamo la sicura inseribile, ancora più opportuna visto che questo chiudibile svolgerà lavori più stressanti per il blocco rispetto ai BF2.

Purtroppo, a causa del diverso profilo delle guancette, rispetto all'ottimo funzionamento dei modelli più piccoli qui abbiamo trovato difficoltà nello sbloccare il liner, soprattutto con i guanti.

Il manico è comodo e il pollice trova vari appoggi secondo il lavoro da svolgere. Ci lascia perplessi la sorta di sub-hilt che va ad inserirsi tra dito medio ed anulare: l'impugnatura era già salda e sicura senza questa sporgenza che oltretutto, essendo inclinata all'indietro, non risulta comoda a tutti. La nostra preferenza va quindi alla variante priva di questa appendice, anche perchè in sua assenza è possibile sfruttare le due fresature circolari ricavate sul manico per rapidi cambi di presa.

Il porto avviene con una clip analoga a quella dei modelli precedenti che purtroppo, non essendo aderente al fondo del manico ma staccata di alcuni millimetri, corre il rischio di danneggiarsi qualora si adoperi il frangivetri posteriore.

Si ringrazia la Coltelleria Collini (Via F. Cavallotti 1, Busto Arsizio VA tel. 0331 632686 www.coltelleriacollini.it) per aver fornito le lame fotografate.

Costruttore:

Extrema Ratio s.a.s.


Via Tourcoing 40/p 

59100 PRATO (PO) 0039 0574 584639

www.extremaratioknivesdivision.eu

Modello: BF2 CT/CD

Materiale lama:Bohler N690Co

Materiale manico: Anticorodal

Lunghezza aperto: 210mm

Lunghezza lama: 83mm

Spessore lama: 3mm

Peso:140gr.

Tipo di blocco: liner-lock con sicura

Prezzo: in attesa del nuovo listino

PRO: massima portabilità

CONTRO: affilatura migliorabile

Costruttore:

Extrema Ratio s.a.s.


Via Tourcoing 40/p 

59100 PRATO (PO) 0039 0574 584639

www.extremaratioknivesdivision.eu

Modello: MF2 Desert warfare

Materiale lama:Bohler N690Co

Materiale manico: Anticorodal

Lungezza aperto: 265mm

Lunghezza lama: 110mm

Spessore lama:4mm

Peso: 199gr.

Tipo di blocco: liner-lock

Prezzo: in attesa del nuovo listino

PRO: la nuova livrea è bella e duratura

CONTRO: la clip rischia danni usando il frangivetri

DIDASCALIE:

1- i due folders della serie BF a confronto. La differenza è solo nella forma della lama

2- il modello MF2 appartiene alla serie intermedia, destinata all'uso utility impegnativo ma non esasperato

3- l'opportuno sistema di blocco della meccanica

4- il particolare sub-hilt che si colloca fra dito medio e anulare

5- confronto dimensionale fra serie MF e BF

6- una volta messo in tasca, il BF sparisce completamente

7- l'ottimo flipper del modello MF2

8- il frangivetri dell' MF2, peccato per la clip non a contatto col manico

Comunicato di Avatar di hoffmanhoffman | Pubblicato Martedì, 27-Mag-2014 | Categoria: Negozi
Portale automobilistico
Elenco e offerte Terme

Reazioni:

Voto medio

0 VOTI

Iscriviti per poter votare questo comunicato o pubblicarne uno a tua volta.
 

Iscriviti

Iscriviti
Iscrivendoti potrai inserire nuovi comunicati, votare i comunicati altrui e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui o sull'immagine per aggiungerti
Versione Mobile