Login »Nick: Pass:
Twitter
Facebook

Aiutare il tuo gatto nelle sue normali pulizie quotidiane, ecco come! approfondimenti

Il gatto rientra forse tra gli animali con la più spiccata igiene naturale, difatti non ha la necessità di essere lavato con i classici bagnetti, anche a seguito del suo rifiuto istintivo dell'acqua. Puoi però con alcuni accorgimenti aiutarlo ed evitare alcuni inconvenienti causati proprio dalla sua attitudine alla pulizia.
Nei suoi atteggiamenti tipici rientrano il leccamento delle varie parti del corpo, gesto che elimina peli, cellule morte e polvere. La natura ha infatti provvisto la superficie linguale del gatto di speciali setole letteralmente in grado di pettinare il proprio pelo, mentre la saliva rimuove lo sporco. Quest'abitudine felina fa sì che il pelo rimosso venga ingerito, ecco da qui la necessità del gatto di espellere periodicamente i cosiddetti boli di pelo. Per ridurre l'ingestione di pelo e i possibili blocchi intestinali o la stitichezza causata da questi pilobezoari, è possibile utilizzare degli specifici panno-guanti monouso, in grado di intrappolare le impurità nella propria trama e lucidare e rimuovere il pelo caduto. In vendita sul Pet Shop Store alimentianimalionline.it, questi panni monouso deodorano anche delicatamente il mantello del gatto, con profumazioni a scelta tra il talco, la citronella (perfetta per i gatti che vivono anche all'aperto in quanto repellono gli insetti) e la delicata fragranza latte e vaniglia.
Per migliorare la cura del gatto che tende a sviluppare eritemi pruriginosi, è anche possibile acquistare dal Pet Shop Store degli shampoo a secco specifici, come quello a base di elicrisio officinalis.
Anche i denti del gatto necessitano di attenzioni e pulizia, infatti soprattutto quelli che si alimentano preferenzialmente con cibo umido, sviluppano molto tartaro perché non masticano; in questi casi risultano molto utili i dentifrici spray officinalis oppure lo spazzolino doppio con dentifricio specifico che rafforza i denti ed impedisce l'ulteriore deposizione di tartaro, in vendita su alimentianimalionline.it.
E' importante rimuovere anche i muchi attorno agli occhi con l'aiuto di una lozione adatta e delicata a base di malva officinalis, agrimonia e camomilla che, che igienizza l'apparato oculare e rimuove eventuali impurità o polveri sottili, creando anche uno strato protettivo superficiale.
L'ultimo step riguarda anche la pulizia delle orecchie del gatto, che spesso può comportare l'accumulo di cerume, il quale favorisce l'insorgenza di otiti. Molto utili sono quindi le lozioni a base di noce e calendula officinalis, in quanto i due principi mostrano un importante effetto battericida e fungicida; in corso di otiti, l'utilizzo costante di questa lozione riduce anche il prurito, il rossore e le recidive. Tutto questo e molti altri prodotti per le cure del tuo gatto su alimentianimalionline.it!

Comunicato di Avatar di Pet Shop StorePet Shop Store | Pubblicato Martedì, 19-Apr-2016 | Categoria: Negozi
Portale automobilistico
Elenco e offerte Terme

Reazioni:

Voto medio

0 VOTI

Iscriviti per poter votare questo comunicato o pubblicarne uno a tua volta.
 

Iscriviti

Iscriviti
Iscrivendoti potrai inserire nuovi comunicati, votare i comunicati altrui e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui o sull'immagine per aggiungerti
Versione Mobile