Donna in cravatta: femminilità e originalità
Una cravatta indossata da una donna è una brillante soluzione per creare nuovi originali outfit. Ruba dal guardaroba di lui la cravatta e donagli una verve al femminile, reinterpretandola come un trend da leggere in chiave deliziosamente rosa.Non esistono le vere e proprie cravatte femminili, le donne hanno talmente tanta inventiva che riescono facilmente a trovare diversi modi di creare e combinare le cravatte con il loro look.Come in ogni ambito della moda non è raro che capi creati e concepiti esclusivamente per il mondo maschile entrino prepotentemente a far parte del mondo femminile, esaltando le loro potenzialità espressive e dando vita ad un connubio fortemente seducente.Come negare, poi, che le donne in cravatta abbiano un fascino del tutto particolare? Il carattere formale e mascolino dell'accessorio maschile sottolinea con forza il contrasto con tutta la potenza esplosiva e intrigante della femminilità. Per la donna poi, a differenza dell'uomo, ci sono numerose possibilità di indossare una cravatta e sbizzarrirsi con la propria fantasia. Mentre gli uomini devono indossarla in determinate occasioni rispettando un rigido dress code, per la donna indossarla è sempre e solo una scelta, mai un dovere.Quindi, amiche, via libera alla creatività! Una donna può scegliere di indossare una cravatta in maniera tradizionale annodandola al collo con un nodo semplice, o scegliendone un tipo più elaborato; si può abbinare una cravatta ad una camicia con collo rigido, un blazer ed un paio di jeans, ovviamente con un paio di scarpe adatte: ideali le stringate modello brogue in pieno mannish style, ma anche un modello con tacchi molto alti.Oppure sfoggiandola come una lunga sciarpa da abbinare ad un abito particolare. Si può pensare di stravolgere completamente le regole e utilizzarla come una moderna e preziosa cintura che possa cingere i fianchi o la vita; o ancora di esaltarla inserendola nelle chiome intrecciate a costruire acconciature hippy e un pò romantiche. Infine può diventare un sontuoso nastro da avvolgere intorno ad un cappello estivo dalla falda larga. Quale tipo di cravatta scegliere dipende dal tipo di donna. La tipica cravatta da donna non esiste affatto, poichè il mondo femminile è così eterogeneo e ricco di sfaccettature che trova sempre nuove possibilità per creare outfit e combinare perfettamente tutti gli elementi del proprio look.In generale è possibile suggerire la scelta tra le due principali varianti: una riguarda una cravatta più stretta e generalmente a tinta unita e l’altra, invece, si riferisce ad una cravatta leggermente più larga e quasi sempre a motivi floreali. Le cravatte strette in un’intensa tonalità a tinta unita hanno un effetto moderno e spavaldo e si adattano meglio a un guardaroba leggero o a un abbigliamento da lavoro.Per una serata particolare e per attirare l’attenzione si preferisca una cravatta in seta con fantasie preziose e con effetti scintillanti. Sono di moda anche gli abbinamenti con le perle, le paillette o con delicati cristalli, che faranno della cravatta un vero e proprio gioiello d'alta moda.Una cravatta indossata da una donna può diventare un'originalissimo regalo per la festa della mamma! Non ci avevate pensato, vero?Vai al nostro catalogo online, alla categoria Cravatte troverai tante proposte: cravatte standard, cravatte slim, cravatte regimental, cravatte a tinta unita, cravatte a tema, cravatte sfoderate, cravatte in lana, cravatte in stile inglese, cravatte in garza, cravatte in maglia, cravatte settepieghe, cravatte special edition e, infine, cravatte da cerimonia! Tutte le cravatte DM Ties sono fatte a mano direttamente nel nostro laboratorio sartoriale e sono in seta e tessuti italiani.Acquista online su dmties.com la tua cravatta e scegli anche le opzioni per personalizzarla con il ricamo delle iniziali, o il su misura. Spedizioni a domicilio anche gratuite e in confezione regalo.Sii unica ed originale, scegli la tua cravatta da DM Ties!
Reazioni:
Voto medio
0 VOTI
Iscriviti
