Login »Nick: Pass:
Twitter
Facebook

La Salute del Gatto Ragdoll, dalla Toelettatura all'Alimentazione approfondimenti

La Salute del Gatto Ragdoll, dalla Toelettatura all'Alimentazione ecco una piccola guida alla cura del suo benessere!
Il Ragdoll è un Gatto dalla corporatura grande e robusta, con un pelo ricco e folto; la sua indole è tendenzialmente pigra e molto, molto coccolona. Tutte queste caratteristiche hanno un peso determinante sulla gestione della sua Salute. Vediamo perché. In primo luogo, il Gatto Ragdoll richiede un'Alimentazione sostanziosa ma al tempo stesso poco calorica e altamente digeribile. Il Ragdoll, come tutte le altre razze feline, ha infatti bisogno di un sostegno nutrizionale intenso e completo che includa proteine, aminoacidi, vitamine, antiossidanti e minerali; la taglia "maxi" e la tendenza alla sedentarietà, però, lo espongono al sovrappeso e alle patologie correlate, dall'obesità al diabete, dalle cardiopatie alle affezioni osteoarticolari.  Non solo: muovendosi poco e accumulando boli di pelo nell'intestino, il Gatto Ragdoll potrebbe soffrire di stipsi, rischiando anche l'occlusione intestinale. Cosa fare, quindi?  Semplice: alimentarlo con un cibo "light" a base di alte inclusioni di carne o pesce, con pochissimi carboidrati da fonti ipoallergeniche come il riso, le patate, la zucca o l'avena, e alcune integrazioni naturali multivitaminiche e ricche di fibre (frutta, ortaggi, estratti di piante officinali).  Nella Salute del Gatto Ragdoll, dalla Toelettatura all'Alimentazione, si rivelano poi estremamente benefici gli acidi grassi essenziali Omega 3 e Omega 6: questi nutrienti, che si trovano soprattutto in alcuni oli (di semi di lino, di salmone, di girasole) vantano infatti proprietà riequilibranti e protettive sul cuore, sul metabolismo e sul pelo.  E a proposito di pelo: come toelettare correttamente il manto del Gatto Ragdoll? Come mantenerlo in Salute ed esaltarne la bellezza? La Toelettatura del Ragdoll non è particolarmente complicata: basta una spazzolata quotidiana per mantenere il pelo morbido, luminoso e libero dai nodi.  E per una pulizia più accurata? Quando possibile, meglio evitare l'acqua: proprio in quanto voluminoso, il manto del Gatto Ragdoll si asciuga piuttosto lentamente, e questo potrebbe favorire (soprattutto in inverno) l'insorgenza di raffreddori. Opta quindi per uno shampoo secco o per le salviettine umidificate, avendo cura di scegliere sempre prodotti specifici per gatti.

Comunicato di Avatar di Pet Shop StorePet Shop Store | Pubblicato Lunedì, 26-Mag-2025 | Categoria: Negozi
Portale automobilistico
Elenco e offerte Terme

Reazioni:

Voto medio

0 VOTI

Iscriviti per poter votare questo comunicato o pubblicarne uno a tua volta.
 

Iscriviti

Iscriviti
Iscrivendoti potrai inserire nuovi comunicati, votare i comunicati altrui e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui o sull'immagine per aggiungerti
Versione Mobile