Login »Nick: Pass:
Twitter
Facebook

Metodo base di respirazione: relazione fra meccanica diaframmatica e funzione vocale approfondimenti

 

Corso in ECM organizzato dall'Azienda Ospedaliera San Camillo-Forlanini in collaborazione con l'Associazione culturale Cantare l'Opera®

Roma, 12-13 Novembre 2010
Sede del corso: Azienda Ospedaliera San Camillo-Forlanini – Roma

Quota di partecipazione 250,00 Euro

Docente: M°, Dr. ALESSANDRO PATALINI
(Vincitore del I° PREMIO "Vocologia Artistica - Area Didattica" per il 2007
a conclusione del Corso di Alta Formazione diretto dal Prof. Franco Fussi a Ravenna)
Direttore del Corso: Dr. Gilberto Acquaviva

Assistente alla pratica: Dr.ssa Maria Pia Milani

Corso riservato a 5 Medici Foniatri e 15 Logopedisti
ECM 441-10035752 - Medici Foniatri – Crediti riconosciuti 11
ECM 441-10035753 - Logopedisti – Crediti riconosciuti 12

L’uso improprio o scorretto del muscolo diaframmatico in relazione alla funzione respiratoria e vocale è tra le cause di patologie della voce parlata e cantata. Un lavoro mirato al controllo dell'attività diaframmatica consente agli operatori (logopedisti e foniatri) un approccio più approfondito delle problematiche vocali.
Il Metodo Base di Respirazione è il primo metodo di respirazione studiato espressamente per le esigenze della performance vocale, con un innovativo approccio che coniuga le specifiche esigenze del canto e le regole generali della fisiologia respiratoria e posturale.
Il Metodo Base guida ad una progressiva propriocezione della relazione esistente fra meccanica respiratoria e meccanica laringea e del vocal tract. Attraverso un percorso di cosciente recupero della mobilità del diaframma, viene evidenziata una prassi di gestione della pressione sottoglottica in rapporto alle esigenze fonatorie, semplice e chiara sia da raggiungere che da mantenere.
La validità del Metodo Base di Respirazione è stata confermata da una sperimentazione medico-clinica monitorata dai foniatri dott. prof. Fussi (Ravenna) e Brozzi (Spoleto), e dal dott. Meli, presidente della Associazione Italiana Rieducazione Posturale Globale, che ha riscontrato significativi e positivi effetti del training respiratorio su un gruppo di cantanti, lirici e moderni, e attori.

Per ulteriori informazioni: http://www.cantarelopera.com/file/corso_ECM_metodobase.html

Contatti: info@cantarelopera.com

Comunicato di Avatar di patpat | Pubblicato Giovedì, 30-Set-2010 | Categoria: Notizie
Portale automobilistico
Elenco e offerte Terme

Reazioni:

Voto medio

2.00

1 VOTO

Iscriviti per poter votare questo comunicato o pubblicarne uno a tua volta.
 

Iscriviti

Iscriviti
Iscrivendoti potrai inserire nuovi comunicati, votare i comunicati altrui e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui o sull'immagine per aggiungerti
Versione Mobile