Cure dei denti troppo care: interviene FederAnziani
Già da un paio di anni sono sempre di più gli italiani che decidono di curare i propri denti all'estero, in particolare nei Paesi dell'est Europa, paesi ai nostri confini come la Slovenia ma anche Stati più o meno lontani come la Romania o l'Ungheria. Il motivo di questa scelta sta fondamentalmente nell'elevato costo delle cure dentarie in Italia.
Ciò che più o meno tutti sanno diventa ancora più palese se FederAnziani alza la voce e scrive una lettera aperta al Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi e per conoscenza ai ministri della Salute Ferruccio Fazio e dell'Economia e delle Finanze Giulio Tremonti per chiedere l'inserimento delle cure odontoiatriche nei L.E.A.
L'ortodonzia, l'odontoiatria e l'odontotecnica infatti pesano sulle famiglie italiane e soprattutto sugli anziani in modo eccessivo, soprattutto in questo momento di crisi economica che sta colpendo una fetta larghissima della popolazione italiana. Nella lettera si legge anche che molte pesone sono costrette, per ovvi motivi economici, a rinviare cura che sarebbero necessarie, con conseguente aggravamento della situazione dei propri denti. Cosa che comporterà, al momento dell'affrontare le relative cure, un aggravio in termine di spesa, oltre che di problematiche fisiche.
Non abbiamo al momento notizie circa un'eventuale risposta alla missiva ma sarebbe interessante conoscere anche il parere degli "indiretti" interessati, ovvero dei dentisti, che sono in un certo qual modo messi sotto accusa da FederAnziani. Aspettiamo fiduciosi la loro repliche, se ci sarà, dal momento che è importante sapere il loro punto di vista.
Reazioni:
Voto medio
2.00
1 VOTO
Iscriviti
