Logistics Forum 2008
2-3 ottobrePark Hotel dei Cappuccini – Gubbio Pronta la seconda edizione del prestigioso forum firmato Richmond Italia. Al via a ottobre 2008, il nuovo appuntamento dedicato alla Logistica e Supply Chain per approfondire, concentrarsi e far interagire i direttori della logistica di importanti aziende e brand italiani e i relativi fornitori di servizi e soluzioni, il tutto sapientemente realizzato dall’esperienza di Richmond Italia. Un evento esclusivo, nella cornice riservata e raccolta del Park Hotel dei Cappuccini a Gubbio. Uno spazio in cui la metodologia di incontri e appuntamenti rigorosamente studiata, certifica l’originalità e l’efficacia di un evento dal know how specifico, dove si incontrano e si confrontano la domanda e l’offerta del settore Logistics & Supply Chain.Un software gestisce l’agenda degli incontri di business durante l’evento, fra invitati (delegates, direttori della logistica delle maggiori aziende italiane) ed exhibitors (aziende fornitrici di servizi e soluzioni). Attraverso questa organizzazione, secondo le preferenze espresse direttamente, un sistema di appuntamenti impeccabile, suddivide e pianifica le sessioni di interesse e gli incontri con le società fornitrici, incrociando perfettamente interazione tra domanda e offerta di servizi. Logistics forum si propone inoltre nell’edizione 2008 come spazio dedicato alla crescita personale e professionale del manager logistico grazie a incontri, nuovi format e seminari specificatamente dedicati al miglioramento delle proprie conoscenze, al fine di gestire sempre con maggior competenza e preparazione la complessità e le nuove logiche raggiunte dal mercato.Comunicare in modo incisivo, gestire i tempi, l’efficienza e la pianificazione dei reparti logistica e supply chain sono infatti gli obiettivi perseguiti da esclusivi incontri one-to-one career coaching a disposizione dei partecipanti e consulenze riservate con l’Head Hunter per una valutazione del proprio posizionamento o per l’individuazione di collaboratori qualificati.Logistics forum sceglie dunque di concentrarsi, con un forte valore aggiunto, sull’aspetto human e competence della figura fondamentale del settore, il manager e il direttore logistics, in un contesto di grande complessità ed evoluzione del contesto. A supporto di questa tendenza anche l’esclusivo seminario per l’applicazione della “Legge di trasformazione personale” un sistema atto a modificare il nostro atteggiamento comportamento, in modo da riuscire a trasferire nella propria professione competenza, creatività, equilibrio emotivo, capacità di comunicazione ed energia positiva. Circa 100 i delegates ad alto profilo selezionati nominalmente e 30 exhibitors che rappresentano società di prodotti e servizi dedicati al settore. Un panel di relatori italiani e di rilevanza internazionale tratteranno tematiche e contributi distribuiti in diversi momenti di business e incontri di cultura di settore, per assicurare ai protagonisti di questa seconda edizione un’occasione unica di community e business. Confermati gli autorevoli interventi di John Gattorna dell’Università di Melbourne e Martin Christopher della Cranfield University, che affronteranno rispettivamente, gli aspetti di progettazione e funzionamento della supply chain come “sistemi umani” concentrandosi sul rapporto con i clienti e sul loro comportamento d’acquisto e, la teoria di 5 mega-tendenze per ridefinire il paesaggio della logistica alle soglie di una così detta “tempesta perfetta” causata dai cambiamenti del mercato.Interverranno poi anche Joe Walden, direttore esecutivo supply chain Leadership Istitute e Giovanni Leonida vicepresidente Assologistica, il tutto per rispondere e trattare tematiche inerenti la rifocalizzazione della logistica, la sua evoluzione e i nuovi scenari di integrazione in Italia e nel mondo.Conferenze, workshop e casi studio focalizzeranno poi l’attenzione su tendenze, cambiamenti e temi utili, sempre pensati come guida alle competenze e leadership di settore. Richmond Italia sceglie inoltre una location di prestigio come il Park Hotel Ai Cappuccini nella splendida città medioevale di Gubbio, nel cuore dell'Umbria, offrendo la possibilità ai partecipanti di fare cultura e business in modo sereno e rilassato. “Abbiamo sempre mirato” spiega Claudio Honegger, amministratore unico di Richmond Italia “ad ottenere la qualità assoluta dei partecipanti a scapito della quantità e abbiamo scelto volutamente di posizionarci in una nicchia di mercato altamente esclusiva. La nostra ambizione è diventare il punto di riferimento per la cultura logistica italiana.” Richmond Italia guidata da Claudio Honegger nasce nel 1994 dall'esperienza di Richmond Events Ltd. e Honegger Promotion, società leader nell'organizzazione di eventi e fiere a livello internazionale. Richmond Italia è specializzata nella realizzazione di eventi di business matching e detiene un know how di ideazione, organizzazione e tecnologia unico, riconosciuto e apprezzato a livello nazionale.Richmond Italia è inoltre l’organizzatore di Marketing forum, Finance Director forum e Human Resources forum. PRESS CONTACT Ufficio Stampa Vociferando Comunicazione e Media Relation - pnl groupMail Contact: viviana.marino@vociferando.it Tel - 02.345.92976 Cell. – 338.7508889
Reazioni:
Voto medio
3.00
1 VOTO
Iscriviti
