Login »Nick: Pass:
Twitter
Facebook

Apparecchiature biomedicali, la rivoluzione tecnologica della miniaturizzazione approfondimenti

L'innovazione in ambito apparecchiature biomedicali passa soprattutto attraverso la miniaturizzazione. La miniaturizzazione, resa possibile dalla tecnologia dei circuiti integrati, è infatti uno dei problemi più pressanti che la tecnica moderna sta affrontando. L'investimento nel settore apparecchiature biomedicali è per la maggior parte concentrato nel settore “ricerca” e principalmente nell’evoluzione dei sistemi dedicati che elaborano compiti specifici.La diffusione sempre più in aumento dei sistemi dedicati in molti oggetti di uso quotidiano e la costante evoluzione delle tecnologie di miniaturizzazione rendono sempre più tangibile il concetto di pervasive computing, che richiede l'integrazione di sistemi complessi in ogni singolo chip.  Questi dispositivi includono componenti hardware digitali dedicati, processori (frequentemente più di uno) tra loro interconnessi, componenti software interagenti, sensori, attuatori per l'interazione con il mondo fisico circostante, componenti a radiofrequenza per la comunicazione, componenti meccaniche, ecc.Progettare questi sistemi, alla base delle apparecchiature biomedicali, è una grande sfida, ma anche un compito assai complesso.

Comunicato di Avatar di digitalinfodigitalinfo | Pubblicato Martedì, 08-Mar-2011 | Categoria: Notizie
Portale automobilistico
Elenco e offerte Terme

Reazioni:

Voto medio

2.00

1 VOTO

Iscriviti per poter votare questo comunicato o pubblicarne uno a tua volta.
 

Iscriviti

Iscriviti
Iscrivendoti potrai inserire nuovi comunicati, votare i comunicati altrui e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui o sull'immagine per aggiungerti
Versione Mobile