Terapia Psicoterapia di Gruppo Roma
Psicoterapia di gruppo, un modo per capire e per comprendere se stessi e gli altri, un modo per affrontare determinate situazioni, difficili e complicate, e non dover contare solo su se stessi. Un modo per condividere, condividere i propri pensieri, i propri stati d’animo, le proprie emozioni. Mettersi a nudo con chi può comprenderci, con chi ha uno stesso vissuto.
Terapia di Gruppo
La terapia di gruppo è questo, tirare fuori le emozioni e riceverne delle altre, elaborarle e farle proprie, camminare mano nella mano con persone che prima non si conoscevano ma che fanno parte così intimamente della nostra vita. Un percorso che ha come meta finale il benessere psichico ma che viene affrontato insieme ad altri. Ascoltare qualcun altro che parla e ritrovarsi nelle sue parole è un modo per trovare conforto e osservare la cosa da un altro punto di vista, un’altra soluzione, un’altra azione, un altro modo di fare.
Al centro del gruppo c’è il terapeuta, la figura professionale che studia i comportamenti del singolo in relazione al gruppo, i suoi silenzi, le sue parole, le sue pause nel discorso, le sue paure, i suoi modi di fare, e che cerca di portare il gruppo verso la piena comprensione e il superamento del disagio. Condivisione ma anche comprensione. Comprensione del momento che si sta vivendo, delle logiche e delle dinamiche latenti. Comprensione di se stessi e di chi ci sta vicino, consigli e suggerimenti per superare un disagio che diventano utili anche per noi stessi. Un modo diverso per risolvere i propri disagi, per arrivare alla soluzione in compagnia, terapia di gruppo.
Reazioni:
Voto medio
2.00
1 VOTO
Iscriviti
