Login »Nick: Pass:
Twitter
Facebook

“Lavoro in corso”: gli studenti lombardi a un passo dal mondo delle professioni

Nell’ambito del Progetto formativo “Learning Week” di Regione Lombardia, gli studenti di due Istituti Professionali di Calcio (BG) si sono affacciati nel mondo del lavoro grazie al percorso formativo “Lavoro in corso. A tu per tu con ambienti, metodiche e testimonial del mondo delle professioni”.       

CARATTERISTICHE DEL PERCORSO
Luogo e data di svolgimento: Milano/Calcio/Chiari, 12 – 16 gennaio 2009
Istituto Formativo Promotore: IKAROS di Calcio (BG)
Scuole Coinvolte: Istituto Professionale Acconciatori e Istituto professionale Servizi per le Imprese, di Calcio

Il percorso  “Lavoro in corso. A tu per tu con ambienti, metodiche e testimonial del mondo delle professioni” è stato attivato nell’ambito di “Learning Week”, il progetto formativo voluto dalla Direzione Generale Istruzione Formazione Lavoro della Regione Lombardia e rivolto agli studenti lombardi degli ultimi tre anni degli Istituti Secondari Superiori.

Le attività formative si sono rivolte in particolare agli studenti in procinto di inserirsi nel mondo del lavoro o di intraprendere un’attività di stage in azienda.

Gli obiettivi della Learning Week sono stati:

  • acquisizione di capacità trasversali di base (di linguaggio, di adattamento, di intraprendenza, di autonomia, di critica, di relazione) adatte al loro inserimento in un ambito lavorativo;
  • acquisizione di nozioni di contesto e di inquadramento storico-culturale dell’ambito lavorativo;
  • valorizzazione delle doti particolari dei ragazzi coinvolti, allo scopo di far emergere con più chiarezza la coscienza della scelta formativa da loro intrapresa;
  • maturazione personale nel proprio impegno e nella propria passione verso le materie di studio scolastiche curriculari.
Nel corso delle giornate di formazione si sono svolti alcuni incontri con diverse figure professionali:
  • Incontro presso la sede della Regione Lombardia con un responsabile dell’Ente Pubblico  dalla Pubblica Amministrazione regionale ai percorsi di formazione professionale (di cui gli alunni usufruiscono) e in generale al mondo delle formazione. Allo stesso tempo introduce con il suo intervento l’importanza e il valore del lavoro in generale.
  • Incontro: “A tu per tu con … un acconciatore”
    studio di lavoro di un affermato professionista nell’ambito.
    Un grande acconciatore, ormai affermato, con una azienda alle spalle in cui ha maturato esperienza e professionalità.
  • Incontro: “A tu per tu con… un direttore d’azienda”
    Direttore dell’azienda “Prometeo” di Milano che ha raccontato la storia della sua azienda.
  • Incontro: “A tu per tu con.. un coordinatore di reti aziendali
    Con il Responsabile di Confartigianato Imprese Unione di Brescia, i ragazzi hanno scoperto come funziona il mondo dell’imprenditoria in Italia.
  • Incontro i dirigenti della cooperativa Ikaros, che lavora nell’ambito delle reti d’azienda e in quello della formazione diretta all’azienda.
  • Incontro: “Un assaggio del mondo del lavoro. Dinamiche dell’incontro domanda-offerta di lavoro, tra selezione e preparazione qualitativa”.
Sono stati approfonditi alcuni aspetti relativi alle dinamiche del mondo del lavoro. I ragazzi sono stati successivamente coinvolti in una simulazione di colloquio di lavoro ad opera di una agenzia interinale. La preparazione è prevista dal punto di vista del vestiario, del comportamento, della presentazione, della comunicazione, etc.

A conclusione del percorso, i ragazzi hanno compilato un questionario di valutazione dell’esperienza vissuta e sono stati invitati a discutere del bagaglio di esperienze che “si stavano portando a casa”.

INFORMAZIONI GENERALI SULLE LEARNING WEEK
 
Cosa sono: le Learning Week sono un progetto formativo, anche  a carattere residenziale, voluto dalla Direzione Generale Istruzione Formazione Lavoro della Regione Lombardia
 
A chi si rivolgono: le Learning Week sono rivolte agli studenti lombardi che frequentano il 3°, 4°, 5° anno degli Istituti Secondari Superiori, statali o paritari, e a quelli iscritti al 3° o 4° anno dei percorsi sperimentali di Diritto Dovere di Istruzione e Formazione Professionale (D.D.I.F.)
 
Quanto durano:  le Learning Week hanno durata di una settimana, per un totale di 6 giorni, ossia 40 ore
 
Come accedere: le Learning Week sono finanziate tramite lo strumento della “Dote” : i percorsi possono essere selezionati dal Catalogo sul sito  http://www.learningweek.it e rivolgendosi all’Istituzione Formativa titolare  del percorso o all’Istituto Scolastico in rete.

Per informazioni: Entertraining società consortile a r.l, via Vida, 11 – 20127 Milano.
InfoPoint: 02-33.572.348. L’infoPoint è aperto dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.00 e dalle ore 14.30 alle ore 16.30. E-mail: info@learningweek.it

Per ulteriori informazioni:
UFFICIO STAMPA LEARNING WEEK
Simona Artanidi
Tel. 339.1685505
e-mail: simona.artanidi@learningweek.it

Comunicato di Avatar di learning weeklearning week | Pubblicato Martedì, 09-Giu-2009 | Categoria: Notizie
Portale automobilistico
Elenco e offerte Terme

Reazioni:

Voto medio

2.00

1 VOTO

Iscriviti per poter votare questo comunicato o pubblicarne uno a tua volta.
 

Iscriviti

Iscriviti
Iscrivendoti potrai inserire nuovi comunicati, votare i comunicati altrui e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui o sull'immagine per aggiungerti
Versione Mobile