Login »Nick: Pass:
Twitter
Facebook

Ballottaggio alle elezioni provinciali di Torino: grande attenzione all’edilizia scolastica

Claudia Porchietto, rappresentante del centrodestra al ballottaggio alle elezioni amministrative torinesi il 21 e 22 giugno, dichiara ai giovani la sua attenzione per l’edilizia scolastica ed espone il suo programma sull’argomento

Torino, 18 giugno 2009 - Oggi, in un comunicato, i giovani componenti della Giunta della Consulta Provinciale Studentesca hanno lanciato un appello ai candidati presidente della Provincia di Torino, affinché in futuro affrontino seriamente il problema della sicurezza e dell’edilizia scolastica, proponendo un coinvolgimento attivo dei rappresentanti votati dagli studenti con l’istituzione di quello che è stato definito “un Tavolo di Monitoraggio paritetico per la programmazione degli interventi, costituito da un ugual numero di politici eletti in Provincia e di rappresentanti di Giunta della Consulta Provinciale Studentesca”.

La candidata del centrodestra alla presidenza della Provincia di Torino Claudia Porchietto, sull’argomento, sottolinea: “Rispondo con grande piacere ai giovani componenti della Giunta della Consulta Provinciale Studentesca, indignati dalla sordità che la classe politica ha finora riservato alle loro rivendicazioni.
La sicurezza degli studenti e del personale scolastico, minacciata da una gestione irrazionale ed inefficiente della manutenzione degli istituti, si riconduce ad un’esplicita competenza della Provincia, cui l’amministrazione deve adempiere con serietà e responsabilità, poiché da ciò dipende non solo il diritto allo studio, ma addirittura alla vita.
Coscientemente non sono mai intervenuta nel merito della tragedia avvenuta al liceo scientifico Darwin di Rivoli perché ho ritenuto – e continuo a ritenere – che il dolore dei cari e degli amici del ragazzo che ha perso la vita vada rispettato e che sia inammissibile trascinare nell’agone politico-elettorale un dramma familiare e privato.
Intendo però rassicurare i rappresentanti degli studenti, e tutti i giovani, sulla grande attenzione che ho riservato, sin dalla mia discesa in campo, alla tematica della manutenzione ordinaria e degli interventi straordinari sugli edifici scolastici, diretti non solo a garantire l’incolumità di ragazzi e docenti, ma anche per consentire un reale svolgimento dell’attività didattica.
Difatti, in un apposito capitolo del mio programma dedicato all’edilizia scolastica ho inserito l’impegno a realizzare uno studio complessivo sugli edifici per individuare difetti strutturali e/o criticità entro 6/12 mesi dal mio insediamento alla Presidenza della Provincia e a gestire il patrimonio di edilizia scolastica recependo i più elevati principi di razionalizzazione degli interventi manutentivi ordinari e straordinari. Alla luce delle vostre richieste intendo raccogliere la proposta di coinvolgere le rappresentanze studentesche della Consulta Provinciale in questa opera di screening delle condizioni degli istituti scolastici attraverso un tavolo di confronto paritetico. Sono, infatti, convinta che gli studenti vadano intesi come protagonisti attivi della scuola e non come semplici fruitori di un servizio e che il protagonismo dei rappresentanti democraticamente eletti dai loro coetanei vada premiato e valorizzato con un dialogo fruttuoso con le Istituzioni”.

Comunicato di Avatar di redofficeredoffice | Pubblicato Venerdì, 19-Giu-2009 | Categoria: Notizie
Tags: lavoro
Portale automobilistico
Elenco e offerte Terme

Reazioni:

Voto medio

2.00

1 VOTO

Iscriviti per poter votare questo comunicato o pubblicarne uno a tua volta.
 

Iscriviti

Iscriviti
Iscrivendoti potrai inserire nuovi comunicati, votare i comunicati altrui e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui o sull'immagine per aggiungerti
Versione Mobile