Login »Nick: Pass:
Twitter
Facebook

Osservatorio immobiliare Re/Max Italia approfondimenti

E' boom quest'anno per gli affitti nelle località turistiche in Italia.

Gli Italiani scelgono la formula dell'affitto per trascorrere le propria pausa estiva ed optano per vacanze più brevi, complice la morsa della crisi che guida la scelta verso località, il più delle volte di prossimità alla propria residenza.

In cima alla classifica le località balneari, scelte da oltre il 90% del portafoglio clienti interessati alla locazione di Re/Max Italia, come emerge dall'indagine condotta dal più diffuso network di franchising immobiliare internazionale presso il proprio circuito delle oltre 200 agenzie affiliate presenti, da Nord a Sud, sul territorio nazionale.

A sostenere il segmento delle locazioni soprattutto i canoni d'affitto in discesa del 6 %, rispetto al 2008. Le previsioni nei prossimi 6 mesi prevedono una sostanziale tenuta dei canoni attuali e in alcune zone anche una tendenza al ribasso.

La tipologia di abitazione più richiesta è quella tra i 50 e 80 mq. Più gettonati i bilocali, meglio se vicini alla spiaggia e con posto auto, segno che non si rinuncia alle comodità.

Diminuisce la durata della locazione nel periodo estivo. La durata è in media di due settimane o un mese al massimo.

Ad eleggere le vacanze in affitto soprattutto le famiglie con figli ma anche professionisti e dirigenti d’azienda.

Ma qual è la mappa degli affitti?

Meta scelta da molti è ancora la Sardegna. Qui la più gettonata è la costa a sud con Santa Margherita di Pula e Villasimius dove un bilocale in affitto vicino alla spiaggia costa intorno ai 3 mila euro al mese.

Evergreen anche l'Isola d'Elba dove un bilocale a Marciana Marina è quotato intorno ai 2 mila e 500 euro al mese.

In auge anche la Riviera Adriatica dove - complici spiagge e servizi sempre più 'a misura di famiglia' - l'affitto di un bilocale si aggira sui mille e 800 euro al mese.

Genovesi e milanesi puntano alla riviera di Levante, soprattutto nella zona delle Cinque Terre, dove l'affitto di un bilocale a Lerici è quotato a partire da 2 mila euro al mese, stessa quotazione spostandosi nella più vicina Santa Margherita.

I milanesi, pronti con le valigie, scelgono per la pausa estiva anche la Puglia, in particolare il Salento. Qui il canone di affitto mensile per un bilocale a Otranto è sui 2 mila euro.

I napoletani e i romani si rifugiano nella costiera amalfitana. Tra le più gettonate Sorrento e Gaeta dove un bilocale in locazione costa a partire da 2 mila e 800 euro mensili.

I siciliani riscoprono la magia di Cefalù dove un bilocale in affitto è quotato 2 mila e 500 euro al mese.

Re/Max Italia
Re/Max Italia fa capo a Re/Max International Inc., il più diffuso network internazionale di franchising immobiliare che conta 7 mila agenzie affiliate e oltre 100 mila consulenti immobiliari in 70 Paesi nel mondo. Nell’ambito del Gruppo, Re/Max Italia si è conquistata un posto di leadership, tra i Paesi dove è presente il network a livello internazionale, per la crescita annuale del network di agenzie affiliate sul territorio nazionale. Re/Max Italia conta oggi una rete di oltre 200 agenzie affiliate su tutto il territorio nazionale e 1.400 consulenti immobiliari.

Ufficio Stampa Re/Max Italia
RdP Strategia e Comunicazione srl
tel. 02 7490794 - fax 02 70006596
rdp@rdp.it

Approfondimento: http://www.remax.it
Comunicato di Avatar di marinamarina | Pubblicato Giovedì, 23-Lug-2009 | Categoria: Notizie
Portale automobilistico
Elenco e offerte Terme

Reazioni:

Voto medio

2.00

1 VOTO

Iscriviti per poter votare questo comunicato o pubblicarne uno a tua volta.
 

Iscriviti

Iscriviti
Iscrivendoti potrai inserire nuovi comunicati, votare i comunicati altrui e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui o sull'immagine per aggiungerti
Versione Mobile