AR-Code e Cinematografo.it: le news sui film arrivano in realtà aumentata sull’iPhone
Dʼora in poi, per saperne di più sul contenuto della locandina che ci appare davanti agli occhi serviranno un paio di tocchi sul proprio iPhone: inquadrando lʼimmagine con lo scanner della nuova app AR-Code, il trailer, la sinossi e la recensione del film appariranno in realtà aumentata, sotto forma di elementi digitali sovrapposti allʼimmagine reale, sul proprio dispositivo.
Si tratta del primo servizio mobile on demand che rende interattiva, ricca e coinvolgente la ricerca di informazioni sui film in programmazione nelle sale presenti sul territorio italiano. Nasce dalla collaborazione tra Cinematografo.it, portale di cinema edito dalla Fondazione Ente dello Spettacolo e AR-Code, applicazione mobile gratuita basata sullʼuso della realtà aumentata: disponibile su Apple App Store e prossimamente anche per Android e tablet. In questo modo, lʼutente che si trova in coda al cinema e vuole avere qualche informazione in più sui film in programmazione, può velocemente puntare il proprio cellulare sulla locandina cartacea o digitale presente nel foyer per trovare risposta alle sue curiosità e chi non ricorda la trama di un film può inquadrare con il cellulare il file della locandina aperto sullo schermo del proprio computer e accedere a tutte le informazioni mancanti. Il servizio trova supporto nel sempre più elevato uso di applicazioni mobile anche tra gli utenti italiani. E si propone di rendere la fruizione della realtà aumentata un sistema semplice e immediato, sempre disponibile e attivabile, senza neanche la necessità di individuare sullʼimmagine specifici loghi – es. QR Code.
Reazioni:
Voto medio
2.00
1 VOTO
Iscriviti
