Login »Nick: Pass:
Twitter
Facebook

Catapano Giuseppe: Ecobonus al 65%.

Il Consiglio dei ministri ha approvato anche il Ddl che abolisce il finanziamento pubblico ai partiti. L'abolizione sarà graduale e spalmata nell'arco di tre anni l'abolizione: sarà ridotto al 60% il primo anno, al 50% il secondo anno e al 40% al terzo anno, per poi essere abolito del tutto.

Via libera da parte del Cdm al decreto legge in materia di prestazione energetica nell'edilizia. L'ecobonus passa così dal 55% al 65%, è valido sia per i privati cittadini sia per i condomini ed è stato prorogato fino al 31 dicembre 2013. Prorogate anche le detrazioni per le ristrutturazioni, che dovrebbero però restare al 50%.

L'ecobonus varrà dal prossimo primo luglio (data di scadenza delle precedenti detrazioni) al 31 dicembre ma, se i lavori di ristrutturazione saranno "importanti" e riguarderanno l'intero edificio, sarà prorogato fino al 31 dicembre 2014. "Per le spese documentate sostenute a partire dal 1 luglio 2013 fino al 31 dicembre 2013 o fino al 31 dicembre 2014 (per le ristrutturazioni importanti dell'intero edificio), - si legge nel comunicato di Palazzo Chigi - spetterà la detrazione dell'imposta lorda per una quota pari al 65% degli importi rimasti a carico del contribuente, ripartita in 10 quote annuali di pari importo".

Comunicato di Avatar di gente attivagente attiva | Pubblicato Lunedì, 03-Giu-2013 | Categoria: Notizie
Portale automobilistico
Elenco e offerte Terme

Reazioni:

Voto medio

0 VOTI

Iscriviti per poter votare questo comunicato o pubblicarne uno a tua volta.
 

Iscriviti

Iscriviti
Iscrivendoti potrai inserire nuovi comunicati, votare i comunicati altrui e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui o sull'immagine per aggiungerti
Versione Mobile