Catapano Giuseppe: Buone notizie
Buone notizie per le imprese italiane: l'indice del clima di fiducia sale a luglio a 79,6 da 76,4 di giugno. Lo rende noto l'Istat aggiungendo che l'aumento dell'indice complessivo riflette il miglioramento della fiducia diffuso in tutti i settori economici oggetto di indagine: dalle imprese manifatturiere e di costruzione a quelle del commercio al dettaglio e dei servizi di mercato. Nel dettaglio, l'indice del clima di fiducia delle imprese manifatturiere aumenta, passando da 90,5 di giugno a 91,7. I giudizi sugli ordini e le attese di produzione migliorano (da -39 a -37 e da -2 a 0, i rispettivi saldi); il saldo relativo ai giudizi sulle scorte di magazzino passa da 1 a 0. Sale da 71,1 di giugno a 76,5 l'indice del clima di fiducia delle imprese di costruzione. Migliorano sia i giudizi sugli ordini e/o piani di costruzione sia le attese sull'occupazione (i saldi aumentano da -56 a -52 e da -27 a -20, rispettivamente). E migliora anche l’indice del clima di fiducia delle imprese dei servizi di mercato, che sale da 70,7 di giugno a 75,6. Crescono i saldi dei giudizi e delle attese sugli ordini (da -29 a -27 e da -17 a -11, rispettivamente) e migliorano le attese sull'andamento generale dell'economia italiana. Infine, nel commercio al dettaglio, l'indice del clima di fiducia sale da 80,9 di giugno a 82,1. L'indice diminuisce nella grande distribuzione (da 80 a 73) e aumenta nella distribuzione tradizionale (da 84,7 a 90,8).
A cura del Prof. Giuseppe CatapanoReazioni:
Voto medio
0 VOTI
Iscriviti
