Login »Nick: Pass:
Twitter
Facebook

Catapano Giuseppe: Novità speciali per POMPEI

Il ministro dei beni culturali Massimo Bray, illustrando le misure del decreto legge per il rilancio dei beni culturali approvato in consiglio dei ministri annuncia una sovrintendenza speciale per Pompei, Ercolano e Stabia.   Per il sito archeologico campano è stata deciso di creare l'Unità Grande Pompei per attività di coordinamento e di migliorare l'accessibilità del sito.  Un direttore generale dovrà «definire le emergenze, assicurare lo svolgimento delle gare, migliorare la gestione del sito e delle spese». Il direttore sarà l'amministratore unico del nuovo organismo Progetto Pompei, che avrà il compito di definire i tempi di realizzazione degli interventi e potrà ricevere donazioni ed erogazioni liberali. Il direttore avrà il supporto di tecnici provenienti dall'amministrazione statale (massimo venti persone) e di cinque esperti in materia giuridica, economica, architettonica, urbanistica e infrastrutturale Per quanto riguarda le altre novità del decreto, è stato deciso che dal 2014 l'economia restituirà ai musei gli introiti diretti dei biglietti. «Questo aspetto ci consentirà di tenere aperti i musei e di utilizzare al meglio le risorse», ha spiegato il ministro, aggiungendo che il governo stanzierà 8 milioni di euro per il completamento del progetto Nuovi Uffizi di Firenze e 4 milioni per la realizzazione del museo della Shoah di Ferrara, oltre a 2 milioni per una serie di siti, in particolare «alcune chiese che hanno subito danni» e che necessitano di interventi urgenti. Inoltre, ha spiegato Bray, «per il tax credit per il cinema, come auspicato dagli operatori del settore, sarà garantita la cifra di 90 milioni di euro», mentre le fondazioni liriche potranno accedere a un fondo di 75 milioni di euro che sarà gestito da un commissario straordinario. Infine è previsto un programma straordinario di inventariazione e digitalizzazione del patrimonio culturale italiano per il quale saranno selezionati 500 laureati under 35 che potranno accedere a un tirocinio di 12 mesi. Il progetto pilota partirà in Puglia, Calabria, Campania e Sicilia.

A cura del Prof. Giuseppe Catapano

Comunicato di Avatar di gente attivagente attiva | Pubblicato Lunedì, 05-Ago-2013 | Categoria: Notizie
Portale automobilistico
Elenco e offerte Terme

Reazioni:

Voto medio

0 VOTI

Iscriviti per poter votare questo comunicato o pubblicarne uno a tua volta.
 

Iscriviti

Iscriviti
Iscrivendoti potrai inserire nuovi comunicati, votare i comunicati altrui e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui o sull'immagine per aggiungerti
Versione Mobile