Calendario 2014 WWF: un anno in difesa dellaTigre
All’inizio del secolo scorso erano 100.000 le tigri che vivevano in stato di libertà: secondo le stime degli esperti oggi ne restano solo 3.200. Ogni settimana vengono infatti uccise 2 tigri per il commercio illegale di pelle e ossa e, ancora oggi, gli esemplari di questa magnifica specie sono cacciati anche per paura, superstizione e sport.
La specie si è ridotta del 97% rispetto al secolo scorso ed è per questo che il WWF ha lanciato un'importante sfida: raddoppiare il numero di tigri entro il 2022, grazie a strategie di tutela e conservazione per salvaguardare le tigri in pericolo e assicurare loro un lungo futuro.
Per raggiungere l'obiettivo il WWF ha lanciato il Calendario 2014 dedicato alla Tigre: attraverso l’acquisto del calendario sarà possibile infatti supportare l’Associazione per reintrodurre la tigre in aree da cui è scomparsa, creare nuove aree protette, far arrestare i bracconieri, aiutare le comunità locali a difendere le proprie tigri (una ricchezza del loro territorio) ed individuare sistemi innovativi che facilitino la convivenza tra le nostre due specie.
Il Calendario Tigre 2014 è disponibile su Pandagift, il sito dedicato ai regali solidali WWF, con cui supportare i principali progetti di conservazione dell’Associazione. Attraverso l’acquisto di prodotti nati dal riuso e dal riciclo, come magliette, borse e la linea baby dedicata ai cuccioli d’uomo, potrai sostenere i tanti progetti di conservazione del WWF come quello dedicato alla salvaguardia della Tigre: per fare un regalo che consenta di proteggere il loro futuro, vai su Pandagift e scegli il Calendario Tigre 2014.
Reazioni:
Voto medio
0 VOTI
Iscriviti
