Login »Nick: Pass:
Twitter
Facebook

3COM CONTRIBUISCE A PROMUOVERE L’EFFICIENZA ENERGETICA NELLE INFRASTRUTTURE IT approfondimenti

Grazie a soluzioni di networking sostenibili ad alto valore, 3Com consente alle aziende di ottenere risultati maggiori con minori investimenti


Milano, 10 novembre 2008: nel difficile contesto economico odierno è indispensabile che le aziende adottino un approccio olistico all’implementazione di soluzioni di networking e di iniziative di business enablement.
3Com, socio attivo del consorzio Green Grid, ha sviluppato una serie di strategie per migliorare la sostenibilità delle aziende attraverso l’infrastruttura di networking, al fine di rispondere alla domanda crescente da parte dei CIO di generare più valore dagli investimenti IT.

Ecco alcuni degli spunti suggeriti da Stefano Brioschi, System Engineer di 3Com Italia:
• Passare alla tecnologia Voice over IP per sfruttare i vantaggi offerti dai sistemi di teleconferenza in termini di risparmio economico. Un’indagine condotta da IDC rivela che solo il 32% delle aziende si avvale del VoIP e solo il 15% delle riunioni si svolge in teleconferenza. Questi risultati denotano l’esistenza di ampi margini di riduzione delle spese di trasferta attraverso efficienti infrastrutture di comunicazione.
• Prevedere l’utilizzo della tecnologia Energy Efficient Ethernet quando lo standard sarà ratificato nel 2010.
• Scegliere un fornitore di soluzioni di networking che garantisca una migliore efficienza energetica a livello di chip, memoria e alimentatori. Poiché ogni nuova generazione di processori riduce maggiormente i consumi dei dispositivi di rete rispetto a quelli di PC o server, ne consegue un impatto maggiore sul budget.

Secondo quanto emerge da un nuovo white paper pubblicato dalla società di ricerca IDC, la larga diffusione del networking a livello aziendale lo rende un catalizzatore chiave della sostenibilità in ambito IT, dalla supply chain a migliori infrastrutture di comunicazione e maggiore produttività individuale. Essa offre, inoltre, numerose opportunità di tagliare i costi derivanti dalla fornitura di energia elettrica ai data center: nel 2007 sono stati spesi ben 6 miliardi di dollari in tutta Europa.

La maggioranza delle aziende non sta sfruttando i reali benefici offerti da un’infrastruttura IT sostenibile a causa di un approccio incompleto alla tecnologia “verde”. 3Com ritiene che un approccio olistico alla sostenibilità, che prende le mosse dai dipartimenti IT, possa condurre a progressi significativi in termini di risparmio economico ed efficienza energetica, nel rispetto contestuale dei requisiti normativi e degli obiettivi governativi.

“Le imprese devono evitare un approccio formale e sbrigativo all’IT e al networking sostenibile”, ha dichiarato David Law, Consultant Engineer di 3Com, Presidente dell’IEEE 802.3 Ethernet Working Group e rappresentante di 3Com presso il consorzio Green Grid. “La regolamentazione in materia di sostenibilità sta certamente spingendo molte aziende a conseguire gli obiettivi prefissati. Ne può risultare però un approccio frammentario, in seguito al quale le aziende si lasciano sfuggire le innegabili opportunità, presenti e future, di risparmio economico”.

“Il fattore primario per la maggior parte dei responsabili IT nelle grandi società è rappresentato attualmente dall’energia elettrica: come fornirla, gestirla e conservarla”, ha aggiunto Law. “Questa problematica è destinata a rivestire un ruolo sempre più importante. I responsabili IT devono valutare il proprio fabbisogno attuale di corrente e le sue probabili variazioni. Nel processo di valutazione, la maggior parte di loro dovrà tenere conto del fattore costo e, sempre più spesso, dell’impatto ambientale. Il networking è fondamentale per ridurre consumi e sprechi energetici, perché consente un uso più efficiente delle comunicazioni. Networking sostenibile significa sostituire la trasmissione fisica dei dati, dispendiosa in termini di tempo e di denaro, con la comunicazione e i servizi digitali, fornendo ai telelavoratori soluzioni di ottimizzazione WAN e di videoconferenza, e collegando tra loro data center consolidati”.

Stefano Brioschi propone ulteriori strategie per costruire reti più efficienti dal punto di vista energetico: “Anzitutto, è necessario assicurarsi che la larghezza di banda della rete sia sufficiente per distribuire contenuti video e realizzare videoconferenze, al fine di tagliare le spese di trasferta. In secondo luogo, bisogna spostare servizi e applicazioni di rete, come l’ottimizzazione WAN, all’interno della rete con soluzioni integrate di networking. Infine – aggiunge Brioschi - è estremamente utile effettuare l’upgrade dell’infrastruttura di rete. Ad esempio, la sostituzione degli switch di vecchia generazione come 3Com Switch 4924 con gli Switch 4200G in una tipica LAN aziendale formata da 100 switch Ethernet e 2.000 nodi di rete potrebbe generare un risparmio pari all’incirca a 77.890 kw/h, l’energia elettrica necessaria a illuminare 62 case per un anno.

Informazioni sul Green Grid
Il Green Grid è un consorzio internazionale di società dedicate alla promozione dell’efficienza energetica nei data center e negli ecosistemi di business computing. Il Green Grid non appoggia alcun fornitore, prodotto o soluzione specifica, ma mira a fornire al settore indicazioni quali best practice, metodologie di misurazione e tecnologie volte a migliorare l’efficienza energetica nei data center. L’adesione in qualità di Socio o Socio attivo è aperta a tutte le aziende interessate al tema dell’efficienza operativa nei data center. I soci assistono e partecipano alle assemblee generali del Green Grid, esaminano le specifiche proposte e hanno accesso alla documentazione riguardante le specifiche, le suite di test e le licenze IP. Oltre a questi vantaggi, i soci attivi hanno anche il diritto di partecipazione e di voto nei comitati e nei gruppi di lavoro. Per maggiori informazioni, visitare www.thegreengrid.org.


Informazioni su 3Com Corporation
3Com Corporation (NASDAQ:COMS) è una società leader a livello mondiale nella fornitura di soluzioni di networking per reti voce e dati sicure e convergenti per aziende di tutte le dimensioni. 3Com offre una vasta gamma di prodotti innovativi, supportati da un eccezionale servizio di vendita, assistenza e supporto che si distingue apportando valore aggiunto ai propri clienti. Grazie alla divisione TippingPoint, 3Com è annoverata come società leader nella fornitura di sistemi network-based di prevenzione delle intrusioni, in grado di garantire una protezione completa per le applicazioni, l’infrastruttura e le prestazioni.
3Com è proprietaria di H3C Technologies Co., Limited (H3C), fornitore di prodotti per l’infrastruttura di rete con sede in Cina. H3C sviluppa e produce soluzioni innovative ed è ben radicata in uno dei mercati più dinamici del mondo. Per ulteriori informazioni, visitare il sito Web all’indirizzo www.3com.it o la sezione Ufficio Stampa www.3com.it/pressbox.

Approfondimento: http://www.3com.it
Comunicato di Avatar di Comunica con SimonettaComunica con Simonetta | Pubblicato Lunedì, 10-Nov-2008 | Categoria: Notizie
Portale automobilistico
Elenco e offerte Terme

Reazioni:

Voto medio

2.00

1 VOTO

Iscriviti per poter votare questo comunicato o pubblicarne uno a tua volta.
 

Iscriviti

Iscriviti
Iscrivendoti potrai inserire nuovi comunicati, votare i comunicati altrui e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui o sull'immagine per aggiungerti
Versione Mobile