“uber, una guida nella sharing economy” il convegno promosso da apindustria giovani
Verona, 16 marzo 2015 - La sharing economy è una tendenza che potrebbe diventare il paradigma principale della nuova economia. Grazie a interazioni tecnologiche e dei social media, questa realtà sta esplorando un potenziale che può compromettere le forze tradizionali, con i clienti che diventano fornitori dei servizi e agiscono come catalizzatori per immettere nel sistema risorse e beni che normalmente non sono sfruttati.
Lʼinnovazione sociale comporta una rinascita delle città in un contesto più ampio, mentre i cittadini sono le locomotive del cambiamento e le amministrazioni pubbliche sono lʼinfrastruttura abilitante. Bisogna rafforzare i processi di cittadinanza attiva e di imprenditorialità attiva, promuovere un dialogo costante tra i cinque attori della governance collaborativa (la PA, i cittadini, le imprese, le istituzioni cognitive e il terzo settore) e creare una ʻvia italianaʼ per la condivisione. Dove la vera condivisione è centrata sulla restituzione del valore per la comunità. Di questo e molto altro si discuterà con Andrea Giaretta, Operation & Logistic Manager di Uber Italia che sarà ospite del Convegno promosso dal Gruppo Giovani Imprenditori di Apindustria Verona con la collaborazione di Vicentini Spa che si terrà giovedì 19 marzo p.v presso il centro direzionale di Vicentini.
Lʼevento, moderato dal giornalista di Radio Pico Matteo Sambugaro, sarà anche il palcoscenico della presentazione del nuovo Consiglio Direttivo del Gruppo Giovani, un team impegnato ad indirizzare le PMI ad approfondire e conoscere i temi delle opportunità offerte dalle piattaforme di sharing.
“Uber è uno degli esempi di come la forza della novità, in un mondo globalizzato e in rete, diventi in tempo reale patrimonio di tutti e assieme ad Andrea Giaretta affronteremo meglio questo argomento sempre più attuale che appassiona anche i nostri associati” afferma Arturo Alberti, Presidente di Apindustria Verona.
Apindustria Verona
Via Albere, 21 - Verona
info@apiverona.net
T. 045 810 2001
Press office Terzomillennium
Elisa Andreatta
elisa@terzomillennium.net
T. 045 6050601
Reazioni:
Voto medio
0 VOTI
Iscriviti
