Login »Nick: Pass:
Twitter
Facebook

Studenti BES (Bisogni Educativi Speciali): la normativa di riferimento approfondimenti

Se ne parla ancora poco, e oggettivamente è un peccato. Eppure i BES (Bisogni Educativi Speciali) sono oggi un argomento che tocca da vicino molte famiglie e soprattutto un gran numero di addetti ai lavori, insegnanti in primis.

La società muta e, con essa, anche la scuola, che deve necessariamente tenere conto delle più svariate difficoltà manifestate dagli studenti durante il periodo di scolarizzazione.

Innanzitutto, è bene comprendere cosa c’è dietro l’acronimo BES: dato, infatti, per acquisito il concetto di DSA (disturbi specifici dell’apprendimento), occorre conoscere a fondo quali sono i diritti e soprattutto la normativa di riferimento per gli alunni BES. Tale acronimo infatti ingloba al suo interno i DSA (dislessia, disortografia, disgrafia, discalculia) e, al contempo, estende questo concetto a tutti gli studenti affetti da disabilità o interessati, in qualche modo, da svantaggi legati alla situazione socio-economica, culturale e linguistica della famiglia.

Si comprende, dunque, per quale motivo è importante conoscere a fondo la normativa di riferimento, in modo da intervenire prontamente e con cognizione di causa, come membro della famiglia dell’alunno BES e soprattutto come insegnante. In particolare, la Circolare Ministeriale n. 8 del 6/3/2013 fa esplicito riferimento al PDP (piano di studi personalizzato) e al POF (Piano di Offerta Formativa), specificando quali sono i diritti dello studente BES.

Naturalmente, il primo passaggio obbligato prevede il riconoscimento del caso specifico, tramite osservazione del comportamento dello studente. Spetterà poi al Consiglio di Classe formalizzare tale situazione ed eventualmente specificare la necessità di un PDP.

La guida redatta da MammaStyle.it affronta i punti essenziali della normativa, soffermandosi sul ruolo della scuola e fornendo anche un utile esempio di piano di studi personalizzato, nonché numerosi esempi relativi alle nuove metodologie di insegnamento volte a gestire al meglio lo studente BES. 

Comunicato di Avatar di alessiamartaloalessiamartalo | Pubblicato Sabato, 30-Mag-2015 | Categoria: Notizie
Tags: scuola
Portale automobilistico
Elenco e offerte Terme

Reazioni:

Voto medio

0 VOTI

Iscriviti per poter votare questo comunicato o pubblicarne uno a tua volta.
 

Iscriviti

Iscriviti
Iscrivendoti potrai inserire nuovi comunicati, votare i comunicati altrui e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui o sull'immagine per aggiungerti
Versione Mobile