Login »Nick: Pass:
Twitter
Facebook

Illegittima l'iscrizione alla CRIF senza preavviso

ILLEGITTIMA L’ISCRIZIONE ALLA CRIF SENZA PREAVVISO Illegittima l’iscrizione alla CRIF senza un preavviso di almeno 15  giorni prima: è l’importante principio cristallizzato in un provvedimento d’urgenza emanato dal Giudice del Tribunale di Ortona dott.ssa Rita De Donato all’esito di un ricorso presentato da un consumatore di Francavilla, il quale chiedendo un finanziamento per acquistare un’autovettura ha scoperto di essere iscritto alla CRIF (Centrali Rischi Informazioni Finanziarie, per capirsi la black list nella quale vengono iscritti i cattivi pagatori). Il fatto riguarda un cittadino francavillese che aveva fatto da garante ad un’ex fidanzata per un finanziamento, poi restituito solo in parte. La debitrice, residente in un’altra regione, non avverte l’ex partner della sofferenza del debito da lei contratto e lui si ritrova ad essere inserito nei registri della CRIF senza saperlo. Il Giudice Rita De Donato del Tribunale di Ortona, al quale si è rivolto il consumatore con il sostegno del Codacons Abruzzo, sportello di Francavilla al Mare, chiarisce che il ricorrente, in qualità di coobbligato “doveva essere avvisato della situazione che andava delineandosi, in modo da essere messo nelle condizioni di poter far fronte agli obblighi su di esso gravanti”. La segnalazione è avvenuta tramite la società creditrice in questione con una condotta che il Giudice ha ritenuto in violazione del codice deontologico dei sistemi informativi, nonché del dovere di massima attenzione al quale gli intermediari finanziari sono tenuti secondo le istruzioni della Banca d’Italia e del Garante della Privacy. Il giudice nel provvedimento d’urgenza attesta che “la segnalazione di una posizione in sofferenza presso la Centrale Rischi della Banca d’Italia, secondo le istruzioni del predetto istituto non può scaturire dal mero ritardo nel pagamento del debito  o dal volontario inadempimento, ma deve essere determinata dal riscontro di una situazione patrimoniale caratterizzata da una grave e non transitoria difficoltà economica equiparabile, anche se non coincidente con la condizione d’insolvenza”. Ma il provvedimento evidenzia altri profili di illegittimità della segnalazione. Come ad esempio il fatto che il ricorrente non sia mai stato avvisato dell’atto di messa in mora, né gli abbiano mai richiesto il rientro del debito. Anche in questo caso non sono state rispettate le procedure delle Centrali di Rischio che impongono, secondo quanto stabilito dal Garante della Privacy, l’invio di un preavviso all’interessato con possibilità di iscrizione trascorsi “almeno quindici giorni” dalla spedizione dell’avviso stesso. Il Giudice ha ordinato alla società creditrice l’immediata revoca della segnalazione del credito vantato alla CRIF con contestuale cancellazione del nome del consumatore, nonché il pagamento di tutte le spese, evidenziando altresì che il danno complessivo che può essere prodotto da una segnalazione infondata alla CRIF non può essere “adeguatamente ristorabile con il solo versamento di una somma in denaro”.   “Il provvedimento – dichiara il vicecoordinatore del Condacons Abruzzo avv. Vittorio Ruggieri – costituisce un baluardo contro la cattiva prassi di utilizzare l’iscrizione alla CRIF come strumento “estorsivo” per ottenere i pagamenti, fissando il principio secondo cui il mancato invio di un preavviso almeno quindici giorni prima della segnalazione da diritto a ottenere un provvedimento per la cancellazione del proprio nome, nonché, a mia modesta opinione, anche al risarcimento dei danni dell’immagine e per violazione del diritto alla privacy, non potendo, una persona segnalata alla CRIF, più accedere ad alcun credito”.      

Comunicato di Avatar di Simone DaitaSimone Daita | Pubblicato Domenica, 10-Gen-2010 | Categoria: Notizie
Portale automobilistico
Elenco e offerte Terme

Reazioni:

Voto medio

2.00

1 VOTO

Iscriviti per poter votare questo comunicato o pubblicarne uno a tua volta.
 

Iscriviti

Iscriviti
Iscrivendoti potrai inserire nuovi comunicati, votare i comunicati altrui e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui o sull'immagine per aggiungerti
Versione Mobile