Scuole di Osteopatia in Italia: contano i requisiti
I ISTITUTO EUROPEO PER LA MEDICINA OSTEOPATICA:
Diventare osteopata rappresenta oggi una vera opportunità professionale per chi sostiene l’importanza dei sistemi di cura complementari, incruenti, non farmacologici. Condizione essenziale è, tuttavia, l’alta qualità degli Studi.
In attesa della regolamentazione nazionale della figura sanitaria dell'osteopata, come riconoscere i corsi più idonei a migliore garanzia del futuro professionale? Confrontare le autorizzazioni ufficiali conseguite dagli Istituti di formazione è certamente un buon metodo. Considerare l’attitudine sanitaria e scientifica della formazione, altrettanto. Così come rapportare la durata e il valore formativo dei corsi con gli attuali indirizi del legislatore.
Obiettivo dell'Istituto IEMO è formare gli osteopati più competitivi. I modelli pedagogici riconosciuti in Europa un preciso riferimento. Il controllo esterno della qualità un obiettivo costante.
Con tali premesse, i riscontri operativi attuali dei diplomati sono la verifica più incoraggiante.
Per gli interessati consapevoli, sono a disposizione le sedi I.E.M.O. di GENOVA, CAGLIARI e, a partire dal 2016, di PAESTUM - Magna Graecia (SA) a completa garanzia dei requisiti più alti per la formazione in Medicina osteopatica, ad oggi unici in Italia nel loro insieme (Autorizzazione MIUR - Esenzione IVA - Provider Nazionale ECM - Diploma Internazionale + Supplement - Certificazione ISO 9001 dal 2004 - Formazione a Distanza accreditata ECM).
Reazioni:
Voto medio
0 VOTI
Iscriviti
