Mediazioni civili e commerciali online
Le mediazioni civili online sono dei procedimenti di mediazione civile e commerciali che si svolgono attraverso l'utilizzo di Internet.
La mediazione come strumento di risoluzione alternativa delle controversie viene affidato per il suo svolgimento ad Organismi accreditati presso il Ministero di Giustizia inseriti in apposito Registro e che posso operare anche mediante strumenti telematici.
Nello specifico dunque, chi ha necessità di attivare una procedura di mediazione deve presentare depositandola a mano oppure compilandola online , un’apposita istanza presso un Organismo accreditato avente sede nel luogo in cui si trova il Giudice territorialmente competente per l’eventuale giudizio.
Dopo la presentazione dell’istanza l’Organismo adito fisserà la data dell’incontro che di solito si svolge presso la sede dello stesso ma in alcuni casi può svolgersi anche telematicamente; alcuni Organismi infatti come Organismomediazionenapoli.it grazie a software professionali ma anche al semplice utilizzo di Skype rendono possibile lo svolgimento dell’incontro d mediazione anche tra parti che si trovano in città diverse.
Si pensi al caso di una Banca avente sede a Milano presso la quale un privato cittadino ha stipulato un mutuo per l’acquisto di un immobile sito a Napoli, in questo caso il Tribunale territorialmente competente è quello di Napoli, dunque la domanda va presentata ad un organismo avente sede a Napoli, ma per agevolare i rappresentanti della Banca ecco che risulta molto comodo lo svolgimento dell’incontro di mediazione online risultando sufficienti un collegamento internet e una webcam.
L’incontro telematico prevede l’accesso in videoconferenza esclusivamente ai partecipanti e al mediatore che potrà dialogare con le parti sia in seduta congiunta che separata attraverso apposite chatroom garantendo l’assoluta riservatezza delle informazioni.
All’esito dell’incontro le parti riceveranno poi il verbale, che sia positivo o negativo, in formato elettronico via Pec sottoscrivendolo o con firma digitale o con firma autografa autenticata.
Lo svolgimento telematico della mediazione non viene imposto quale obbligatorio dal legislatore all’art. 16 del decreto 28/2010 ma tutti gli Organismi di mediazione civile e commerciale devono però essere in grado di poter attuare un simile procedimento al fine di agevolare quanto più possibile la mediazione eliminando qualsiasi ostacolo alla sua attuazione in un’ottica di rapidità economicità e flessibilità, fermo restando il rispetto della riservatezza delle parti coinvolte.
Reazioni:
Voto medio
3.00
1 VOTO
Iscriviti
