Login »Nick: Pass:
Twitter
Facebook

PARLIAMONE INSIEME Riparte il ciclo di incontri per genitori ed educatori del Centro Benedetta D’Intino Onlus approfondimenti

Milano, 7 febbraio 2017 – Torna l’appuntamento dedicato a genitori ed educatori dedicati alla comprensione dei bisogni fisici ed emotivi dei bambini e degli adolescenti della società di oggi del Centro Benedetta D’Intino Onlus.
 
Il prossimo incontro è previsto per l’ 11 marzo 2017.  Il titolo è: “Genitori e figli nei social network: una mappa per non perdersi. I nuovi spazi e tempi delle relazioni, i mondi virtuali e la “fragilizzazione” delle relazioni umane, come suggerita da Zygmunt Bauman”.
 
Si tratta di un’iniziativa che rientra nel programma PARLIAMONE INSIEME, giunto quest’anno alla nona edizione.
PARLIAMONE INSIEME è un progetto che vuole stimolare l’incontro con i genitori nella logica di fare emergere le competenze che, in qualità di madri e padri, sono “conosciute”, ma non ancora “pensate”, aiutandoli nei momenti di incertezza, fatica e solitudine.
PARLIAMONE INSIEME nasce dall’esperienza maturata all’interno del Settore di Psicoterapia del Centro Benedetta D’Intino con l’obiettivo di comprendere le problematiche legate allo sviluppo del corpo e della mente di bambini e preadolescenti.
 
“Creiamo occasioni di confronto e scambio per futuri genitori, insegnanti, personale della scuola, psicologi e pediatri interessati ai temi dell’età evolutiva. Si tratta di un percorso sviluppato nel corso degli ultimi anni che ci permette di condividere l’esperienza fatta all’interno del Centro Benedetta D’Intino con tutti coloro che, a vario titolo, sono chiamati a riconoscere, conoscere e gestire il disagio psicologico e le difficoltà emotive e relazionali" commenta Sara Micotti, direttore scientifico settore Psicoterapia del Centro Benedetta D’Intino.
 
Tutti gli appuntamenti del programma PARLIAMONE INSIEME sono condotti da psicoterapeuti esperti nell’età evolutiva e da pediatri, talvolta accompagnati da artisti che danno voce a fiabe e letture ispirate dai temi proposti.
 
Gli incontri saranno moderati dalla dott.ssa Sara Micotti, direttore scientifico settore Psicoterapia del Centro.
Interverranno, in qualità di relatori, la dott.ssa E. Maggioni, neuropsichiatra infantile e direttore sanitario del Centro Benedetta D’Intino, le dott.sse Ilaria Dufour, Valeria Ladino, Sara Micotti, psicoterapeute del Centro, le dott.sse E. Mazzucchi, M. Picciotti e R. Schiro’, pediatre di libera scelta, il dott. Riccardo Ricotti, avvocato; la dott.ssa Manuela Tagliabue, esperta in social network.
Per partecipare è necessaria la prenotazione (tel. 02 39263940 – infocbdi@benedettadintino.it). Gli incontri si svolgono presso la sede del Centro Benedetta D’Intino Onlus in via Sercognani 17, Milano.
 
 
 
Il Centro Benedetta D’Intino è un’associazione ONLUS che si occupa di bambini e adolescenti affetti da disagi psicologici e disabilità comunicative. Certificato ISO 9001 e accreditato da Regione Lombardia come Polo di Neuropsichiatria Infantile, il Centro è composto da un’équipe di professionisti con una formazione specifica e una lunga esperienza nel trattamento di minori con problemi psicologici e disabilità.
 

Comunicato di Avatar di Press Un GuruPress Un Guru | Pubblicato Martedì, 07-Feb-2017 | Categoria: Notizie
Portale automobilistico
Elenco e offerte Terme

Reazioni:

Voto medio

0 VOTI

Iscriviti per poter votare questo comunicato o pubblicarne uno a tua volta.
 

Iscriviti

Iscriviti
Iscrivendoti potrai inserire nuovi comunicati, votare i comunicati altrui e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui o sull'immagine per aggiungerti
Versione Mobile