Login »Nick: Pass:
Twitter
Facebook

Giocattolo classificato come “prodotto pericoloso”: ritirato dal mercato

Giocattolo classificato come “prodotto pericoloso”: ritirato dal mercato. Allarme di Rapex per le costruzioni con blocchi magnetici "Made in Italy" della PlastWood, Supermag

 

Rapex, Rapid Alert System for non-food dangerous products, durante la giornata di venerdì 23 febbraio, ha pubblicato il divieto di commercializzazione, il ritiro e il richiamo dal mercato costruzioni con blocchi magnetici "Made in Italy" della PlastWood, Supermag. Un provvedimento adottato in seguito alla segnalazione del Ministero per la Salute  e la Politica dei Consumatori dell'Ungheria. Il giocattolo è stato classificato come “prodotto pericoloso”, per cui  la notifica è  stata collocata nella categoria “Allarme per i consumatori” sul sito ufficiale del Rapex. Nel dettaglio la natura del pericolo è rischio lesioni anche serie. Come si legge alla segnalazione ” A12/0253/18 ” il giocattolo numero di modello:  1. 0311 Adventure Swan; , 2. 0322 Classic, Numero di lotto / codice a barre:  1. 8027352003116; , 2. 802735200322, è costituito da blocchi: "I magneti hanno un alto flusso magnetico. Se due o più magneti vengono inghiottiti, potrebbero attrarsi l'uno con l'altro e causare la perforazione o il blocco intestinale. Un bambino piccolo può metterle in bocca e provocarsi lesioni". L'occlusione intestinale, è una condizione patologica caratterizzata dall'arresto dell'avanzata, in senso cranio-caudale, del contenuto dell'intestino. In assenza di trattamento, l'ostruzione intestinale può determinare la necrosi della porzione enterica interessata dall'occlusione, con rischio di perforazione della parete intestinale, peritonite, setticemia e shock. Per ultimo il prodotto non è conforme ai requisiti della direttiva sulla sicurezza dei giocattoli e la relativa norma europea EN 71-1. Il sistema comunitario di allerta rapido per i prodotti pericolosi, nella notifica spiega che il gioco per costruzioni è stato prodotto in Italia da ” PlastWood”. Alla luce della segnalazione di oggi, per Giovanni D'Agata presidente dello “Sportello dei Diritti”, ogni gioco può essere potenzialmente pericoloso, ma non è detto che lo sia. Pertanto è consigliabile che le mamme prestino la massima attenzione quando si acquistano i giocattoli per strada, in negozi che non possono assicurarvi la qualità di ciò che vi vendono, o con marchi sospetti: potreste incappare in un prodotto non a norma e, quindi, potenzialmente pericoloso nelle mani di un bambino.

Comunicato di Avatar di dagatadagata | Pubblicato Venerdì, 23-Feb-2018 | Categoria: Notizie
Portale automobilistico
Elenco e offerte Terme

Reazioni:

Voto medio

0 VOTI

Iscriviti per poter votare questo comunicato o pubblicarne uno a tua volta.
 

Iscriviti

Iscriviti
Iscrivendoti potrai inserire nuovi comunicati, votare i comunicati altrui e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui o sull'immagine per aggiungerti
Versione Mobile